Incidente a Ome: morto l'uomo schiacciato dal trattore
Cronaca

Si tratta di un infortunio sul lavoro: la vittima è un 43enne del Ghana, da circa 15 anni dipendente di un'azienda agricola della zona

L'artista bresciano Iros Marpicati - Foto © Gare84/Creative Commons Wikipedia
È morto l’artista bresciano Iros Marpicati, aveva 92 anni
Arte

Nato a Ghedi nel 1933, dopo essersi formato all’Accademia Carrara di Bergamo e poi a Brera sotto la guida di Achille Funi, ha coltivato per 60 anni una ricerca pittorica coerente e appassionata

Giovanna Galli
Il nuovo resort - © www.giornaledibrescia.it
Nuovo resort di lusso a Gargnano: darà lavoro a quasi 100 persone
Cronaca
Lo Stroblhof Active Family Spa Resort di Formaga sarà aperto 12 mesi all’anno: è il quindicesimo hotel a cinque stelle della riviera bresciana del Garda
Simone Bottura
Moira Orfei nella sua casa mobile a Brescia nell'ottobre del 2015 - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Dieci anni fa a Brescia moriva Moira Orfei, intramontabile icona pop
Cultura

La regina del circo si trovava in città durante la sua ultima tournée: l’intervista prima di morire e la carriera di una donna che ha fatto la storia culturale italiana

Precisione, logistica e stile: la formula di Integra Rent
Precisione, logistica e stile: la formula di Integra Rent
SPONSORIZZATO

Dai tredici tavoli del 2005 a un magazzino di 3.500 mq: la realtà di Azzano Mella è oggi un punto di riferimento per eventi e hospitality in Italia

Locali aperti e folla in Carmine - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
Movida in Carmine, richiesta una Commissione straordinaria
Cronaca

Il centrodestra vuole capire le motivazioni che hanno portato l'Amministrazione a chiamare in causa Arpa e commercianti nell’ambito del contenzioso civile avviato dai residenti. La Loggia: «Presa in carico collettiva»

Il fotografo bresciano Michele Gusmeri - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
L’impresa di fotografare l’Adamello con una fotocamera in legno
Cultura

Il fotografo bresciano Michele Gusmeri ha scelto il bianco e nero e obiettivi dell’800 per i suoi «ritratti» del ghiacciaio, destinato a scomparire. La mostra «The Last Days» oggi e domani al Grande e poi al Vanvitelliano in Loggia

Anita Loriana Ronchi
Un giovane alle prese con l'intelligenza artificiale
Adolescenti che s’innamorano di ChatGpt: «Bisogno emotivo da ascoltare»
Cronaca

Paolo Di Marco, psicologo e coordinatore scientifico di SpazioOff: «Ai giovani serve un dialogo rispetto a quello che succede loro. Un dialogo che nei canali del mondo analogico è però interrotto»

In auto trovate dosi di cocaina - Foto www.centrosannicola.com
Montichiari, calci e pugni ai poliziotti: arrestati per spaccio
Cronaca
Gli agenti durante un controllo hanno fermato due uomini che hanno reagito violentemente per nascondere cocaina e contanti
Impianti agrivoltaici - © www.giornaledibrescia.it
Il progetto per un impianto a Fornaci ha dato il la a una discussione che arriva in Consiglio provinciale
La «Casoncellata dé la Madunìna dei custù»

L’iniziativa del gruppo Alpini di Bottonaga prosegue dal 1978. Appuntamento sabato e domenica al parco Pescheto in via Corsica

Italia e estero
L'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditto con il suo legale Domenico Aiello - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
Cronaca
Garlasco, i procuratori Rispoli e Prete: «Serve rispetto tra le parti»

In una nota congiunta il commento sulle ultime dichiarazioni dell’avvocato Aiello, legale dell’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti

Guerra dei droni - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
La strategia russa in Ucraina, dalla manovra al tritacarne
L’obiettivo resta quello del febbraio 2022: annettere il sud-est e portare Kyiv alla capitolazione politica, con conseguente crisi strutturale dello Stato ucraino
Giovanni Cadioli
Alta tensione alle Regionali - © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
Il voto che manca: segnale di una democrazia in affanno
La crisi dei corpi intermedi e delle formazioni sociali come contrappeso al potere governativo costituisce l’ultimo stadio in cui versa uno Stato democratico sempre più debole
I soccorritori sul luogo della tragedia a Rezzato © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
Dolore e domande nel suicidio che arriva dopo un suicidio

Alcune riflessioni dopo il gesto estremo della madre che si è gettata sotto un treno a Rezzato, dove due anni fa morì suicida il figlio

Studenti seguono una lezione in aula - © www.giornaledibrescia.it
Cronaca
La denatalità continua a colpire: negli ultimi 4 anni 8mila studenti in meno

Le proiezioni Istat per il 2032 restituiscono un calo drastico. Il consigliere provinciale Damiolini: «Rischio di strutture sovradimensionate»

Cronaca
Travolto da un suv, morto in moto Carlo Marinoni
L’incidente è avvenuto nel comune di Bisnate, per l’uomo inutili i soccorsi. L’azienda di Orzinuovi è rimasta chiusa in segno di lutto
Economia
Donald Trump riduce i dazi - Ansa © www.giornaledibrescia.it
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
Cronaca
L'ordine del presidente ha come obiettivo quello di ridurre i prezzi degli alimentari e rispondere così alla frustrazione degli americani sul carovita
Il condono edilizio impatterà soprattutto sulla Campania
La maggioranza rivede la Manovra e spunta pure il condono edilizio
Politica
Valanga di emendamenti dai partiti: quasi 5.700, circa 1.600 solo dal centrodestra
Il centro commerciale Le Vele dopo il restyling
Nuova sfida per Promos: rigenerare i centri commerciali in difficoltà
Economia
Il gruppo dei Maffioli avvia il nuovo business con Pillarstone dopo la ricostruzione de Le Vele di Desenzano, devastate da un incendio nel maggio 2023
Uno scatto dell'edizione 2023 - Foto Media Expo
Dal 19 al 22 novembre a Fiera Milano il più autorevole appuntamento italiano dedicato a un settore che vale oltre 78 miliardi
Anita Loriana Ronchi
Sport
GdB Trofeo Padel 2025
Questa mattina alla House of Padel le prime partite della quarta categoria maschile e mista e della quinta femminile. Duecento gli iscritti totali. Domani si continua con i tabelloni
Francesca Marmaglio
Matteo Cotelli e Alessandro Magro - Foto New Reporter Checchi © www.giornaledibrescia.it

Domenica sfida alla Napoli di Magro, l’allenatore bresciano: «Mi aspettavo l’effetto “pancia piena”, e invece...»

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...
Tutti i podcast
Fino al 16/11 - Palazzo Negroboni (P.zza Paolo VI)

Aperture straordinarie per gli ultimi giorni della mostra gratuita sugli 80 anni del GdB

Cultura e spettacoli
Un nome un bambino, un nome una bambina: al MoCa l'opera collettiva che ricorda i bambini uccisi a Gaza
L’opera collettiva è stata realizzata da genitori, insegnanti, alunni di 39 servizi per l’infanzia di Brescia e provincia. Visitabile fino al 23 novembre
Moira Orfei
Cultura
«Mia zia Moira Orfei: una regina semplice, dolce e inclusiva»
Domenica in città c'è «Una corsa per tutti»
Cultura
Tutti gli eventi del weekend tra spettacoli, laboratori e solidarietà
Erika Bertoloni
Caricamento...
Caricamento...
Canali
Il robot giallo che fotografa e localizza i rifiuti sui fondali - Foto tratta dai social
Ambiente
Un «segugio» per scovare i rifiuti sul fondo del lago
Il robot subacqueo Zeus protagonista di uno studio promosso dal Wwf insieme all’Università di Pisa
Il liceo Calini (foto d'archivio) - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
Scuola
Dies Fasti al Calini: oltre 50 iniziative in due giorni
L’appuntamento è per mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. L’attività didattica ordinaria si ferma per lasciare spazio a spettacoli, laboratori e testimonianze
Stefano Archetti
La 3C delle medie Rinaldini di Ghedi
80 anni GdB
La 3C della Rinaldini di Ghedi in visita alla mostra del GdB
Gli studenti hanno visitato l’esposizione ospitata a Palazzo Negroboni, accompagnati dai loro docenti
Le nostre iniziative
«Ricordati di ridere. Manuale di leadership umoristica» (Editore Il Sole 24 Ore; pp. 192)
Economia
«Ricordati di ridere», il libro è in edicola con il GdB
Il 24 novembre la presentazione de «Il profumo dell’odio»
Sala Libretti
«Il profumo dell’odio», il film contro la violenza di genere al GdB
Andrea Cittadini, il conduttore di «Messi a fuoco» - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Il talk condotto da Andrea Cittadini, torna stasera, venerdì, alle 20.30 su Teletutto. Nel corso della serata spazio anche a un aggiornamento sul caso Bozzoli
Lettere al Direttore
Caricamento...
Zoom