Un call center (foto simbolica)
Call center aggressivi, stretta in arrivo: nuove regole da mercoledì
Cronaca

Dal 19 novembre le chiamate provenienti dall’estero che utilizzano una numerazione mobile italiana subiranno una verifica tecnica immediata. Il Codacons: «Le telefonate diminuiranno, ma non scompariranno»

Un'ambulanza (foto d'archivio)
Investe un 20enne dopo una lite a Travagliato, poi scappa
Cronaca
Il fatto è avvenuto nel parcheggio del centro commerciale La Cupola: sulle tracce del conducente gli agenti della Polizia Locale
Incidente a Ome: morto l'uomo schiacciato dal trattore
Cronaca

Si tratta di un infortunio sul lavoro: la vittima è un 43enne del Ghana, da circa 15 anni dipendente di un'azienda agricola della zona

La lupa Ludovica nel Parco Nazionale dello Stelvio
Stelvio, scompare il segnale della lupa: ipotesi bracconaggio
Cronaca
Si tratta del primo esemplare catturato nel settore lombardo dell’area protetta: l’ultima localizzazione risale al 28 settembre. Più remote le possibilità di un allontanamento o un malfunzionamento del collare
Ruggero Bontempi
Precisione, logistica e stile: la formula di Integra Rent
Precisione, logistica e stile: la formula di Integra Rent
SPONSORIZZATO

Dai tredici tavoli del 2005 a un magazzino di 3.500 mq: la realtà di Azzano Mella è oggi un punto di riferimento per eventi e hospitality in Italia

La Colletta alimentare unisce la provincia con 2.600 volontari
Colletta alimentare, nel Bresciano distribuite 25.000 scatole
Cronaca
In campo più di 2.600 volontari: numeri in crescita del 4% rispetto allo scorso anno
Mo.Ca, l'opera collettiva che ricorda i bambini uccisi a Gaza
Al Mo.Ca 20mila strisce bianche con i nomi dei bambini uccisi a Gaza
Arte

L’opera collettiva è stata realizzata da genitori, insegnanti, alunni di 39 servizi per l’infanzia di Brescia e provincia. Visitabile fino al 23 novembre

Moira Orfei nella sua casa mobile a Brescia nell'ottobre del 2015 - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Dieci anni fa a Brescia moriva Moira Orfei, intramontabile icona pop
Cultura

La regina del circo si trovava in città durante la sua ultima tournée: l’intervista prima di morire e la carriera di una donna che ha fatto la storia culturale italiana

Brescia, Diana: «Con l’Ospitaletto c’è rispetto: sarà una bella partita»
Calcio

La squadra, ancora in emergenza attacco, verso il derby di domenica al Corioni. «Dispiace ancor di più l’assenza dei tifosi»

Fabrizio Zanolini
La presentazione del comitato «Remigrazione e Riconquista»
Per dire no allo straniero arrivati in città da tutto il nord Italia. L’appuntamento ha provocato immediate prese di posizione da parte del centrosinistra
I soccorsi sul posto - © www.giornaledibrescia.it
Alla guida del veicolo c’era una 23enne, fortunatamente non in gravi condizioni. La Sp237 del Caffaro in quel tratto è stata temporaneamente chiusa per consentire i soccorsi
Ubaldo Vallini
Italia e estero
L'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditto con il suo legale Domenico Aiello - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
Cronaca
Garlasco, i procuratori Rispoli e Prete: «Serve rispetto tra le parti»

In una nota congiunta il commento sulle ultime dichiarazioni dell’avvocato Aiello, legale dell’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti

Guerra dei droni - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
La strategia russa in Ucraina, dalla manovra al tritacarne
L’obiettivo resta quello del febbraio 2022: annettere il sud-est e portare Kyiv alla capitolazione politica, con conseguente crisi strutturale dello Stato ucraino
Giovanni Cadioli
Alta tensione alle Regionali - © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
Il voto che manca: segnale di una democrazia in affanno
La crisi dei corpi intermedi e delle formazioni sociali come contrappeso al potere governativo costituisce l’ultimo stadio in cui versa uno Stato democratico sempre più debole
Casasco con Mattarella
Cronaca
«Premio dei presidenti» con Mattarella e Steinmeier, Casasco tra i giurati
Il deputato di Forza Italia ha partecipato alla cerimonia svoltasi oggi a Berlino: «Un onore sostenere iniziative che rafforzano concretamente i legami tra le comunità italiane e tedesche»
Cinzia Bevilacqua
Cronaca
Due bresciane tra i vincitori del premio internazionale «Fontane di Roma»
Si tratta della pittrice Cinzia Bevilacqua e della pianista Daniela Reboldi. Il riconoscimento premia personalità che si sono distinte per l’impegno nei settori della cultura, arte, lavoro, sport, sanità e innovazione sociale
L'artista bresciano Iros Marpicati - Foto © Gare84/Creative Commons Wikipedia
Arte
È morto l’artista bresciano Iros Marpicati, aveva 92 anni

Nato a Ghedi nel 1933, dopo essersi formato all’Accademia Carrara di Bergamo e poi a Brera sotto la guida di Achille Funi, ha coltivato per 60 anni una ricerca pittorica coerente e appassionata

Giovanna Galli
Economia
In via Serenissima il quartier generale della Cembre - © www.giornaledibrescia.it
Balzo di Cembre nei primi 9 mesi: le vendite crescono del 5%
Economia
Frenata del mercato italiano, bene l’Europa, stabile l’extra Ue. Rosani: «Fine d’anno in corsa: ottobre miglior mese del 2025»
Angela Dessì
Donald Trump riduce i dazi - Ansa © www.giornaledibrescia.it
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
Cronaca
L'ordine del presidente ha come obiettivo quello di ridurre i prezzi degli alimentari e rispondere così alla frustrazione degli americani sul carovita
Il condono edilizio impatterà soprattutto sulla Campania
La maggioranza rivede la Manovra e spunta pure il condono edilizio
Politica
Valanga di emendamenti dai partiti: quasi 5.700, circa 1.600 solo dal centrodestra
Il centro commerciale Le Vele dopo il restyling
Il gruppo dei Maffioli avvia il nuovo business con Pillarstone dopo la ricostruzione de Le Vele di Desenzano, devastate da un incendio nel maggio 2023
Sport
Sinner esulta durante il match con De Minaur - Foto Ansa/Alessandro Di Marco © www.giornaledibrescia.it
L’altoatesino vince in due set, dopo un’ora e 53 minuti di gioco: contenderà il titolo a uno tra Carlos Alcaraz e Felix Auger-Aliassime
Andrea Quaresmini in conferenza stampa - © www.giornaledibrescia.it
Alla vigilia del derby contro l'Union Brescia il tecnico non nasconde l’emozione per una partita che ha un valore speciale sotto diversi aspetti
Francesco Venturini

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...
Tutti i podcast
Fino al 16/11 - Palazzo Negroboni (P.zza Paolo VI)

Aperture straordinarie per gli ultimi giorni della mostra gratuita sugli 80 anni del GdB

Cultura e spettacoli
Il fotografo bresciano Michele Gusmeri - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Il fotografo bresciano Michele Gusmeri ha scelto il bianco e nero e obiettivi dell’800 per i suoi «ritratti» del ghiacciaio, destinato a scomparire. La mostra «The Last Days» oggi e domani al Grande e poi al Vanvitelliano in Loggia
Anita Loriana Ronchi
Moira Orfei
Cultura
«Mia zia Moira Orfei: una regina semplice, dolce e inclusiva»
Domenica in città c'è «Una corsa per tutti»
Cultura
Tutti gli eventi del weekend tra spettacoli, laboratori e solidarietà
Erika Bertoloni
Caricamento...
Caricamento...
Canali
Il robot giallo che fotografa e localizza i rifiuti sui fondali - Foto tratta dai social
Ambiente
Un «segugio» per scovare i rifiuti sul fondo del lago
Il robot subacqueo Zeus protagonista di uno studio promosso dal Wwf insieme all’Università di Pisa
Il liceo Calini (foto d'archivio) - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
Scuola
Dies Fasti al Calini: oltre 50 iniziative in due giorni
L’appuntamento è per mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. L’attività didattica ordinaria si ferma per lasciare spazio a spettacoli, laboratori e testimonianze
Stefano Archetti
Studenti seguono una lezione in aula - © www.giornaledibrescia.it
Cronaca
La denatalità continua a colpire: negli ultimi 4 anni 8mila studenti in meno
Le proiezioni Istat per il 2032 restituiscono un calo drastico. Il consigliere provinciale Damiolini: «C’è il rischio di strutture sovradimensionate»
Le nostre iniziative
«Ricordati di ridere. Manuale di leadership umoristica» (Editore Il Sole 24 Ore; pp. 192)
Economia
«Ricordati di ridere», il libro è in edicola con il GdB
Il 24 novembre la presentazione de «Il profumo dell’odio»
Sala Libretti
«Il profumo dell’odio», il film contro la violenza di genere al GdB
Andrea Cittadini, il conduttore di «Messi a fuoco» - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Il talk condotto da Andrea Cittadini, torna stasera, venerdì, alle 20.30 su Teletutto. Nel corso della serata spazio anche a un aggiornamento sul caso Bozzoli
Lettere al Direttore
Caricamento...
Zoom