I soccorsi giunti sul posto - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
Schiacciato dal trattore a Ome, la vittima doveva partire per il Ghana
Cronaca

Salifu Mohammed avrebbe raggiunto moglie e figli tra pochi giorni. Il titolare dell’azienda: «Voleva portare la famiglia qui»

Nicolò Abbiatico in sella alla sua moto - © www.giornaledibrescia.it
Perse l’uso della gambe in un incidente, ora gareggia in moto
Storie

La straordinaria storia di Nicolò Abbiatico, 18enne di Marcheno, che è in carrozzina dal 2023 in seguito ad una caduta mentre faceva downhill. Il suo obiettivo è l’automobilismo

Alessia Tagliabue
Precisione, logistica e stile: la formula di Integra Rent
Precisione, logistica e stile: la formula di Integra Rent
SPONSORIZZATO

Dai tredici tavoli del 2005 a un magazzino di 3.500 mq: la realtà di Azzano Mella è oggi un punto di riferimento per eventi e hospitality in Italia

L'idroelettrico è la fonte rinnovabile principale a Brescia
Caro bollette? Anche Brescia deve puntare sulle energie rinnovabili
Cronaca

Nel 2025 costi in aumento, ma il nostro territorio può vantare il primato in Italia per la capacità «green» installata: sarà la vera leva di risparmio

Ruolo unico: i medici di base chiedono chiarezza - © www.giornaledibrescia.it
Ruolo unico: i medici di base chiedono chiarezza, intanto ecco il bando
La Regione ha aperto la procedura per l’assegnazione di tutti gli incarichi potenzialmente attivabili
La professoressa Laura Pennacchi - Foto © www.ilparlamento.eu
Pennacchi: «Svalutazione di lavoro e welfare aumentano le disuguaglianze»
Cultura
L’economista, già sottosegretaria al Tesoro, ospite al Teatro San Carlini martedì 18 novembre, dell’ultimo appuntamento del ciclo «La sfida delle disuguaglianze»
Il cantante Alfa
Alfa: «A Brescia per rimediare a un rimpianto, con me una sorpresa»
Musica
Il cantante sarà giovedì al PalaGeorge di Montichiari. «Resto con i piedi per terra e lavoro già al nuovo album»
Marco Zanetti
La puntata è dedicata a Emilio Lafetah e alle vittime della strada
Nel nuovo episodio, la testimonianza di Malika Lafetah, che ricorda il fratello Emilio, morto a 26 anni dopo un incidente stradale. La puntata esce in occasione della Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada
Francesca Marmaglio
Palazzo Martinengo Palatini, sede del rettorato
Il diritto civile come terreno d’incontro tra Brescia e Pechino: firmato un accordo accademico nell’ambito della missione Crui
Italia e estero
L'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditto con il suo legale Domenico Aiello - Gabriele Strada /Neg © www.giornaledibrescia.it
Cronaca
Garlasco, i procuratori Rispoli e Prete: «Serve rispetto tra le parti»

In una nota congiunta il commento sulle ultime dichiarazioni dell’avvocato Aiello, legale dell’ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti

Guerra dei droni - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
La strategia russa in Ucraina, dalla manovra al tritacarne
L’obiettivo resta quello del febbraio 2022: annettere il sud-est e portare Kyiv alla capitolazione politica, con conseguente crisi strutturale dello Stato ucraino
Giovanni Cadioli
Alta tensione alle Regionali - © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
Il voto che manca: segnale di una democrazia in affanno
La crisi dei corpi intermedi e delle formazioni sociali come contrappeso al potere governativo costituisce l’ultimo stadio in cui versa uno Stato democratico sempre più debole
Cinzia Bevilacqua
Cronaca
Due bresciane tra i vincitori del premio internazionale «Fontane di Roma»
Si tratta della pittrice Cinzia Bevilacqua e della pianista Daniela Reboldi. Il riconoscimento premia personalità che si sono distinte per l’impegno nei settori della cultura, arte, lavoro, sport, sanità e innovazione sociale
La presentazione del comitato «Remigrazione e Riconquista»
Cronaca
Nasce il comitato «Remigrazione e Riconquista», 300 persone a Brescia
Per dire no allo straniero arrivati in città da tutto il nord Italia. L’appuntamento ha provocato immediate prese di posizione da parte del centrosinistra
La «Casoncellata dé la Madunìna dei custù»
Cronaca
È il weekend della «Casoncellata dé la Madunìna dei custù»
L’iniziativa del gruppo Alpini di Bottonaga prosegue dal 1978. Appuntamento sabato e domenica al parco Pescheto in via Corsica. Dalle 11 fino a sera sarà possibile degustare gli ottimi casoncelli
Economia
In via Serenissima il quartier generale della Cembre - © www.giornaledibrescia.it
Balzo di Cembre nei primi 9 mesi: le vendite crescono del 5%
Economia
Frenata del mercato italiano, bene l’Europa, stabile l’extra Ue. Rosani: «Fine d’anno in corsa: ottobre miglior mese del 2025»
Angela Dessì
Donald Trump riduce i dazi - Ansa © www.giornaledibrescia.it
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
Cronaca
L'ordine del presidente ha come obiettivo quello di ridurre i prezzi degli alimentari e rispondere così alla frustrazione degli americani sul carovita
Il condono edilizio impatterà soprattutto sulla Campania
La maggioranza rivede la Manovra e spunta pure il condono edilizio
Politica
Valanga di emendamenti dai partiti: quasi 5.700, circa 1.600 solo dal centrodestra
Il centro commerciale Le Vele dopo il restyling
Il gruppo dei Maffioli avvia il nuovo business con Pillarstone dopo la ricostruzione de Le Vele di Desenzano, devastate da un incendio nel maggio 2023
Sport
Il playmaker della Germani Nikola Ivanovic - New Reporter Comincini © www.giornaledibrescia.it
Palazzetto caldo per Brescia, che sogna una notte da capolista solitaria: palla a due alle 19
Sinner esulta durante il match con De Minaur - Foto Ansa/Alessandro Di Marco © www.giornaledibrescia.it
L’altoatesino vince in due set, dopo un’ora e 53 minuti di gioco: contenderà il titolo a uno tra Carlos Alcaraz e Felix Auger-Aliassime

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...

Caricamento...
Tutti i podcast
Fino al 16/11 - Palazzo Negroboni (P.zza Paolo VI)

Aperture straordinarie per gli ultimi giorni della mostra gratuita sugli 80 anni del GdB

Cultura e spettacoli
Un sinonimo di gilé è crozèt che deriva probabilmente da corset - © www.giornaledibrescia.it
Storicamente la Francia è il paese della moda e proprio il francese è stato la lingua della comunicazione internazionale. È da qui che viene anche il linguaggio dell’abbigliamento
Mo.Ca, l'opera collettiva che ricorda i bambini uccisi a Gaza
Arte
Installazione al Mo.Ca: 20mila nomi dei bambini uccisi a Gaza
L'artista bresciano Iros Marpicati - Foto © Gare84/Creative Commons Wikipedia
Arte
È morto l’artista bresciano Iros Marpicati, aveva 92 anni
Giovanna Galli
Caricamento...
Caricamento...
Canali
Il robot giallo che fotografa e localizza i rifiuti sui fondali - Foto tratta dai social
Ambiente
Un «segugio» per scovare i rifiuti sul fondo del lago
Il robot subacqueo Zeus protagonista di uno studio promosso dal Wwf insieme all’Università di Pisa
Il liceo Calini (foto d'archivio) - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
Scuola
Dies Fasti al Calini: oltre 50 iniziative in due giorni
L’appuntamento è per mercoledì 19 e giovedì 20 novembre. L’attività didattica ordinaria si ferma per lasciare spazio a spettacoli, laboratori e testimonianze
Stefano Archetti
Studenti seguono una lezione in aula - © www.giornaledibrescia.it
Cronaca
La denatalità continua a colpire: negli ultimi 4 anni 8mila studenti in meno
Le proiezioni Istat per il 2032 restituiscono un calo drastico. Il consigliere provinciale Damiolini: «C’è il rischio di strutture sovradimensionate»
Le nostre iniziative
«Ricordati di ridere. Manuale di leadership umoristica» (Editore Il Sole 24 Ore; pp. 192)
Economia
«Ricordati di ridere», il libro è in edicola con il GdB
Il 24 novembre la presentazione de «Il profumo dell’odio»
Sala Libretti
«Il profumo dell’odio», il film contro la violenza di genere al GdB
Andrea Cittadini, il conduttore di «Messi a fuoco» - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Il talk condotto da Andrea Cittadini, torna stasera, venerdì, alle 20.30 su Teletutto. Nel corso della serata spazio anche a un aggiornamento sul caso Bozzoli
Lettere al Direttore
Caricamento...
Zoom