Agenda de Il Sole 24 Ore 2026 in edicola con il Giornale di Brescia

L’«Agenda de Il Sole 24 Ore 2026» si rinnova per il nuovo anno e, alle pagine da riempire con impegni, compleanni e scadenze, aggiunge tendenze e appuntamenti del nuovo anno come olimpiadi, parità, intelligenza artificiale e molto altro. Da sabato 11 ottobre è in edicola con il Giornale di Brescia a 12,90 euro, più il prezzo del quotidiano.
Un viaggio tra attualità e storia
Ogni mese propone spunti di riflessione, parole chiave e immagini ispirate agli eventi e ai temi che segneranno l’anno – dall’economia globale alla sostenibilità, dalle Olimpiadi di Milano-Cortina alla crescita dell’intelligenza artificiale, fino alla parità e all’inclusione.
Accanto agli approfondimenti, trovano spazio cenni storici e curiosità che ricordano i 160 anni di vita del Sole 24 Ore, celebrati nel novembre 2025. Un anniversario che diventa occasione per ripercorrere, tra testi e immagini, la storia del Paese e del giornalismo economico.
Come usarla
Scrivere, evidenziare, scarabocchiare: l’agenda è un’agenda, ed è fatta per essere vissuta.
All’inizio si trova un planner mensile per programmare le date importanti. Ogni settimana inoltre, sono disponibili spazi dedicati alle entrate e alle uscite giornaliere, con emoticon da colorare per dare un voto alle spese della settimana. Mentre nelle ultime pagine, righe e tabelle per fare i conti del mese o annotare obiettivi e progetti.
Gli autori
Mauro Meazza, milanese, classe 1962, è conduttore a Radio 24 e caporedattore del Sole 24 Ore, dove lavora dal 1989. Docente a contratto presso la Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e presso la Facoltà di Economia dell’Università del Piemonte Orientale. Per il quotidiano e per il sito è stato responsabile della sezione Norme e Tributi e dell’informazione normativa, si è occupato dello sviluppo dell’edizione digitale, ha diretto l’edizione del Sole 24 Ore del Lunedì.
Debora Marchigiana, è dai primi anni Duemila la voce delle Borse e del risparmio su Radio 24. Ha ideato e condotto trasmissioni sempre orientate alla diffusione delle notizie e delle nozioni necessarie ai risparmiatori, sia a quelli più preparati sia – soprattutto – a quelli più in difetto di consapevolezza finanziaria.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.