Outdoor

Il fascino dell’alto Sebino e dei suoi percorsi
Microcosmo da scoprire, l’alto Sebino, solcato da mulattiere, sterrati e sentieri d’altri tempi in un’atmosfera magica
Giulia Venturelli: «Senza ghiacciai perdiamo sicurezza ed emozione»
L’alpinista e guida alpina bresciana apre oggi la due giorni di incontri a tema al Teatro Grande, all’interno della rassegna «Pensieri verticali»
Anita Loriana Ronchi
Un’escursione a Malegno tra boschi, torrenti e panorami camuni
Riqualificato dal Cai di Breno e dedicato a Rico Fedriga, il percorso ad anello invita a scoprire la natura della Media Valcamonica, tra forre, baite e viste sul Pizzo Camino
Ruggero Bontempi

La «berretta da prete», un arbusto affascinante (ma anche tossico)
Lungo la ciclovia dell’Oglio, tra i colori dell’autunno, spicca la fusaggine: un arbusto raro in pianura ma diffuso in collina e montagna, riconoscibile dai frutti rosa e dalla curiosa forma
Ruggero Bontempi
Primo piano
Scialpinismo ed esplorazioni, Andrea Mutti racconta le sue Svalbard
La guida alpina bresciana porterà la sua testimonianza al pubblico in città giovedì 6 novembre: l’intervista
Ruggero Bontempi
Annapurna, tra sogno e vertigine: il terzo libro dell’alpinista Bonalumi
Il volume scritto dal bresciano verrà presentato sabato 8 novembre alle 17 alla Libreria Tarantola 1899 in centro città
Festival del Cammino, in 700 a Rovato tra spiritualità e storia
Grande successo per l’edizione autunnale della manifestazione che unisce attività fisica e cultura
Daniele Piacentini
Potrebbe interessarti anche
Altri articoli




























