Storie

Alcuni protagonisti dello scudetto del 1975 - © www.giornaledibrescia.it
Storie
Rugby Brescia, lo scudetto del 1975 raccontato (anche) da un abbraccio
La pellicola di Silvio Basso narra di una partita tra il passato glorioso e il prossimo futuro
Vincenzo Cito
Sul palco del Teatro Grande, la delicata operazione di accordo di uno Steinway
La magnifica saga dei Passadori, «chirurghi» del pianoforte dal 1909
Storie
Nella loro bottega in Contrada Santa Chiara a Brescia restaurano e accordano, oltre a salire sui palchi dei teatri più prestigiosi. Da oltre un secolo sono profondi conoscitori degli Steinway. «Ogni strumento è una creatura viva»
Barbara Fenotti
Dawa Sherpa su un sentiero bresciano
Dall’Everest al Guglielmo: lo stupore di un vero sherpa nepalese
Storie
Ospite del commercialista e alpinista Matteo Bonalumi, Dawa ha visitato Brescia e visto il mare per la prima volta
Camillo Facchini
La collezione di Rosa narra la tradizione della scartocciatura - © www.giornaledibrescia.it
Storie
La tradizione della scartocciatura rivive nella collezione di Rosa
Si tratta di quell’attrezzo che serviva ad aprire e separare il «cartoccio» delle foglie secche dalla pannocchia. Oggi la 79enne ne possiede decine, alcuni storici: «Vorrei valorizzarli»
Elisa Cavagnini
Primo piano
I prodotti da forno in onore di Arnaldo da Brescia © www.giornaledibrescia.it
Il pane di Guerini che rende omaggio ad Arnaldo da Brescia
Storie
L’associazione Arnaldo da Brescia nel 2026 compirà 40 anni: in ricordo del monaco sono nati i biscotti alle nocciole, il pane e le palle di Arnaldo
Francesca Marmaglio
Francesco Guerini, giovane giardiniere
Mestieri in estinzione: le storie coraggiose di tre giovani bresciani
Storie
Falegnami, muratori, giardinieri… Diversi ragazzi stanno scegliendo l’artigianato e i lavori che rischiano di scomparire: le storie di Sofia Donna, Francesco Guerini e Cristian Zani
Gabriele Gregorini
Un ospite all'ingresso della Mensa Menni - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
«Così qualcuno sa che sono viva»: storie dalla Mensa Menni
Storie
Mario lascia che siano i volontari a occuparsi di lui, mentre Marisa qui cerca di combattere la solitudine: le parole di chi ogni giorno varca il portone di via Vittorio Emanuele II
Altri articoli