

A2A, premiato il progetto bresciano di recupero del calore da data center
Alla fiera Ecomondo la multiutility ha ricevuto il Premio Sviluppo Sostenibile 2025 per il sistema installato nella centrale di Lamarmora
Il fotovoltaico traina sempre di più la svolta green
La generazione da rinnovabili rispetto alla produzione nazionale di elettricità è stata del 48,9%, una parte consistente anche se in riduzione nei confronti del 53% di un anno fa
Nuove imprese, credito e innovazione nel Tg Economia
L’edizione di lunedì 3 novembre racconta i servizi della Camera di Commercio per gli aspiranti imprenditori, i dati sul credito in calo, il protocollo «Smartification» del Csmt per la transizione digitale delle aziende e molto altro

Estrazione dei metalli critici e ambiente: lo studio dell’UniBs
La produzione di batterie e di pannelli fotovoltaici in litio, argento e cobalto fino a quattro volte più inquinante, con conseguente crescita dell’impatto dell’attività mineraria. La ricerca del team di Elza Bontempi e Nicola Saccani
Primo piano
L’intelligenza artificiale ci sta mettendo a nudo
Sul tema si confrontano entusiasti e rassegnati, tecnologici devoti e nemici giurati. Il nocciolo della questione è se l’AI finirà per assoggettare l’uomo o meno
Sostenibilità dei satelliti nello Spazio: Apogeo ne analizza l’impatto
La realtà bresciana ha sviluppato un sistema intellegente di monitoraggio economico e ambientale con New Horizon
Luca Mercalli: «Eventi meteorologici estremi, le cose peggioreranno»
Per il climatologo «il rischio zero non esiste e non esisterà mai. Pesano consumo di suolo e riscaldamento globale ma possiamo imparare a non perdere vite umane»
Altri articoli




























