

L’intelligenza artificiale allontana le big tech dagli obiettivi green
Emissioni di CO2 in aumento dell’11% nel 2024 rispetto al 2023. Apple, Google e Meta: le nuove tecnologie comportano aumenti dei consumi di energia
La Redazione Web
Lepo, dall’erboristica al rebranding la cosmetica diventa green
La società nata a Lumezzane ha investito nella nuova sede di Gussago. L’obiettivo? espandersi a livello internazionale
InnexHub, Turati: «Bisogna completare il progetto Cittadella»
L’imprenditore è stato confermato alla presidenza dell’associazione: «In un’azienda c’è bisogno di ingegneri, ma anche di filosofi»
Flavio Archetti

Nel data center di A2A: l’energia termica scalda le case dei bresciani
Il progetto di A2A immetterà il calore recuperato direttamente nel teleriscaldamento, per arrivare a oltre 1.300 appartamenti
Primo piano
Scorie bianche come risorsa per una filiera dell’acciaio più green
Duferco Travi e Profilati guida il progetto che mira a usare gli scarti di lavorazione per nuovi materiali e impianti pilota
Nell’incertezza globale la centralità dell’Uomo il pilastro del futuro
Digitalizzazione e transizione green le conseguenze dirette di questo pensiero aziendale
Rivoluzione delle Cer: imprese e famiglie in rete per produrre energia
A Montichiari l’evento del GdB dedicato agli esempi virtuosi di Comunità energetiche rinnovabili della nostra provincia
Anita Loriana Ronchi
Potrebbe interessarti anche
Altri articoli