Chef per una notte

Protagonisti dello sport bresciano alla finale di Chef per una notte - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
I campioni dello sport bresciano alla finale di Chef per una notte
Sono stati invitati perchè nello sport, come nella cucina, serve sacrificio e passione. Tra i presenti Federico Bicelli, Camilla Riccardi, Peppe Poeta e molti altri
Il Maestro Iginio Massari e il presidente di giuria Stefano Cerveni - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Chef per una notte, i commenti della giuria sulla cena finale
Gli chef e i professionisti della giuria tra consigli, critiche costruttive e incoraggiamenti ai ragazzi protagonisti della serata finale della «School edition»: «È così che si cresce, con passione e qualità»
Francesca Roman
Gli istituti che hanno partecipato alla «School edition» - Foto New Reporter Checchi © www.giornaledibrescia.it
Chef per una notte, il gran finale delle scuole e l’annuncio del tris
Durante la serata finale al ristorante Carlo Magno, protagonisti gli studenti di sette scuole alberghiere bresciane. Emozioni, piatti e un annuncio: la «School edition» ci sarà anche il prossimo anno
Francesca Roman
La serata finale di Chef per una notte - Foto New Reporter Checchi © www.giornaledibrescia.it
Chef per una notte «School edition»: le fotogallery della finale
Le emozioni della serata conclusiva della seconda edizione della «School edition» rivivono negli scatti della cena di gala al Carlo Magno. Dall’aperitivo ai piatti in sala, fino a giuria, ospiti e tavoli: ecco tutte le foto
La Redazione Web
Primo piano
Da giovanile a pasquale: la «mise en place» di Chef per una notte
Ma anche orientale ed elegante: sono le quattro tavole, ideate da Dora Papi, protagoniste dell’ultima puntata della «school edition». Quattro mood per una cena d’autore firmata da Marsetti, Maffioli e Fezzardi
Francesca Roman
Il brindisi durante l'ultima puntata di Chef per una Notte - Foto New Reporter Nicoli © www.giornaledibrescia.it
Marsetti, Maffioli e Fezzardi: cena a sei mani per il menù d'autore
Un viaggio gastronomico tra mise en place e alta cucina: quattro portate, tre grandi chef e un’esperienza unica tra creatività, tecnica e sapori
Francesca Roman
Chef Diego Papa del ristorante Gaudio di Barbariga - Foto New Reporter Favretto © www.giornaledibrescia.it
Diego Papa: «Vale sempre la pena seguire una passione»
Ha aperto il suo primo ristorante a 19 anni, oggi guida il Gaudio a Barbariga con il fratello. Per chef Diego Papa crescere vuol dire fare esperienza, sbagliare, osservare. E capire che in cucina la passione fa davvero la differenza
Francesca Roman
Altri articoli