Cultura

Come i dati raccontano chi siamo: «Digital profiling» è con il GdB
Dai social agli acquisti online, ogni interazione lascia tracce che raccontano chi siamo e cosa desideriamo. Per capire come vengono trattati i nostri dati, il libro è in edicola con il GdB a 12.90 euro, più il prezzo del quotidiano
La Redazione Web
Il futuro del commercio digitale: «Shopping infinito» è con il GdB
L’evoluzione dell’e-commerce in Italia e le tendenze che plasmeranno il mercato di domani. Il libro è in edicola con il Giornale di Brescia a 12.90 euro, più il prezzo del quotidiano
La Redazione Web
Festival pianistico, Federico Colli eseguirà nove sonate di Scarlatti
Il bresciano si esibirà domani, mercoledì 30, al Teatro Grande: sarà protagonista di un programma dove dominano le suggestioni iberiche, anche se mediate da compositori di altre origini
Andrea Faini

Marisa Laurito: «Cambiammo per sempre il modo di fare televisione»
L’attrice si esprime così in occasione del quarantesimo anniversario di «Quelli della notte», programma ideato e condotto da Renzo Arbore al quale lei ha partecipato
Enrico Danesi
Foto e video Cultura
Primo piano
Festival pianistico, esordio con la magia della musica spagnola
Ieri sera al Teatro Grande la prima della 62esima edizione con la Filarmonica Slovena diretta dal maestro Kakhi Solomnishvili e il pianista Pierre-Laurent Aimard
Marco Bizzarini
La resistenza del cattolico Carlo Bianchi, martire a Fossoli
La presentazione a Brescia del libro scritto da Anselmo Palini, che racconta la biografia dell’imprenditore che con Teresio Olivelli prese ispirazione dal Vangelo per opporsi al fascismo, pagando questa scelta con la vita.
Festival pianistico, il maestro Aimard: «Un concerto con la mano sinistra»
La Spagna è il tema centrale del concerto inaugurale dell’evento, giunto alla 62esima edizione. Inizio alle ore 20 stasera, lunedì 28 aprile, al Teatro Grande di Brescia
Marco Bizzarini
Altri articoli