Cultura

Al Castello di Padernello una rara visita alla torre inaccessibile
La Fondazione ha aperto il mastio che domina il maniero medievale per una visita guidata riservata a una quindicina di persone: prossimo appuntamento a novembre
Francesco Venturini
A Palazzo Martinengo le «Fondamenta invisibili» di Almeoni e Dolzanelli
La doppia personale mette in dialogo due artisti che con modi diversi interrogano la sostanza spirituale dell’arte
Giovanna Galli
«Bert Stern. Original Mad Man»: Marilyn è in mostra da Paci
Alla galleria Paci «Bert Stern. Original Mad Man», dedicata all’artista che ritrasse Marilyn nel ’62, poco prima che morisse

Dietro i murales monumentali di Vera Bugatti ci sono due vite: le sue
L’artista bresciana nota per i graffiti realistici e mastodontici è anche bibliotecaria: la sua ultima opera è comparsa su un enorme capannone di Nuvolera
Foto e video Cultura
Primo piano
Come comunicare con gli alieni? Si studia in Università Cattolica
Un viaggio tra linguistica, filosofia, scienza e fantascienza nell’incontro tenuto da Enrico Barbierato: se incontrassimo una civiltà extraterrestre, sapremmo davvero che linguaggio usare?
La scommessa di Kant: «Non siamo soli nell’Universo»
Da secoli scienziati e filosofi si interrogano sull’esistenza di altre forme di vita intelligente. Lo scoglio è il paradosso di Fermi: «Dove sono tutti?»
Il bresciano don Giuseppe Fusari vince il Premio Neri Pozza 2025
Al Teatro Olimpico di Vicenza la cerimonia finale della settima edizione del Premio nazionale di letteratura
Altri articoli






































