Cultura

Installazione al Mo.Ca: 20mila nomi dei bambini uccisi a Gaza
L’opera collettiva è stata realizzata da genitori, insegnanti, alunni di 39 servizi per l’infanzia di Brescia e provincia. Visitabile fino al 23 novembre
È morto l’artista bresciano Iros Marpicati, aveva 92 anni
Nato a Ghedi nel 1933, dopo essersi formato all’Accademia Carrara di Bergamo e poi a Brera sotto la guida di Achille Funi, ha coltivato per 60 anni una ricerca pittorica coerente e appassionata
Giovanna Galli
L’impresa di fotografare l’Adamello con una fotocamera in legno
Il fotografo bresciano Michele Gusmeri ha scelto il bianco e nero e obiettivi dell’800 per i suoi «ritratti» del ghiacciaio, destinato a scomparire. La mostra «The Last Days» oggi e domani al Grande e poi al Vanvitelliano in Loggia
Anita Loriana Ronchi

«Mia zia Moira Orfei: una regina semplice, dolce e inclusiva»
Alessandro Serena, nipote della signora del circo, racconta la persona dietro la diva: «Femminista ante litteram, fu simbolo di indipendenza e forza»
Foto e video Cultura
Primo piano
Dieci anni fa a Brescia moriva Moira Orfei, intramontabile icona pop
La regina del circo si trovava in città durante la sua ultima tournée: l’intervista prima di morire e la carriera di una donna che ha fatto la storia culturale italiana
Tutti gli eventi del weekend tra spettacoli, laboratori e solidarietà
Ecco alcune iniziative per il fine settimana pubblicate su aBrescia, l’agenda online del Giornale di Brescia
Erika Bertoloni
«Ogni teatro è anatomico»: la lezione di Luca Micheletti
L’attore e regista riflette sul passaggio dalla pagina alla scena: il teatro come spazio di metamorfosi, responsabilità artistica e ricerca di autenticità
Elisabetta Nicoli
Altri articoli






































