Salute e benessere

Il caffè è tra le bevande più consumate da noi italiani
Il caffè fa male o fa bene? Benefici, limiti e falsi miti
Stimola la concentrazione, protegge il cuore, ma può anche avere effetti indesiderati se consumato in eccesso. Ecco cosa dicono gli studi scientifici su una delle abitudini più diffuse
Federica Federici Signori, biologa nutrizionista
Invecchiamento attivo - Dare anni alla vita e vita agli anni
Sala Libretti
«Invecchiamento attivo», vivere bene e a lungo: se ne parla al GdB
Un incontro promosso da Regione Lombardia e Ats Brescia per riflettere sulle strategie per una terza età sana. L’appuntamento è su invito mercoledì 7 maggio alle 16 in Sala Libretti, con diretta streaming sul nostro sito
La Redazione Web
Un macchinario ospedaliero - © www.giornaledibrescia.it
Riduzione delle liste d’attesa della sanità, polemica in Regione
Secondo la consigliera del Pd Miriam Cominelli la Lombardia non ha speso tutti i 46,5 milioni di euro stanziati da Roma per affrontare la criticità
La Redazione Web
Un medico in sala operatoria - © www.giornaledibrescia.it
Difficile trovare medici nelle aree periferiche: ospedali in rete
«Cari genitori», come stare accanto ai figli nello sport
Altri articoli
Latte e latticini sono fonti di sostanze preziose per il buon funzionamento dell’organismo
Latte e latticini: cosa sapere su digestione, intolleranze e benefici
Federica Federici Signori, biologa nutrizionista
Lo zucchero da cucina dal punto di vista chimico è un carboidrato semplice
Cosa cambia tra zucchero bianco e di canna? Meno di quanto pensi
Federica Federici Signori, biologa nutrizionista