Salute e benessere

Perché il nostro corpo ci chiede continuamente zuccheri?
Sugar addiction: perché il nostro cervello cerca sempre zucchero
Il cervello lo riconosce come fonte di energia immediata e attiva i meccanismi della gratificazione. Ma gli effetti non sono paragonabili a quelli delle sostanze stupefacenti: ecco cosa dice davvero la scienza
Federica Federici Signori, biologa nutrizionista
La primaria Paola Cesaro
Malattie croniche intestinali, Poliambulanza premiata
È diventato l’unico centro di IV livello nel Bresciano: registra 15mila esami l’anno e segue 1.800 pazienti
La casa di cura «San Camillo» di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
Crisi della casa di cura San Camillo, i sindacati chiedono risposte
Le sigle unite: «Si è scelto di non comunicare». In caso di vendita della struttura di via Turati a Brescia non mancano gli interessati: c’è anche il Gruppo San Donato
Genitori con un figlio - © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
Fafo, moda o nuovo stile educativo?
Ogni anno sfuggono 300 tumori: «Bisogna aderire agli screening gratuiti»
Altri articoli
I carboidrati rivestono un ruolo fondamentale nei processi dell’organismo
La dieta senza carboidrati è la migliore per dimagrire?
Federica Federici Signori, biologa nutrizionista