Salute e benessere

Salute femminile: perché è utile parlare di menopausa
Tra i 45 e i 55 anni ogni donna attraversa una fase di grandi trasformazioni spesso vissuta in solitudine o accompagnata da tabù, fraintendimenti e paure. Essse Accademia di Brescia propone un percorso di conoscenza, ascolto e consapevolezza in cinque incontri

Poliambulanza, spazi più umani e alta tecnologia per la Medicina nucleare
Investimento da 2,5 milioni: ambienti rinnovati, Pet/Ct di ultima generazione e una visione sempre più orientata alla «teranostica». Fondamentale il sostegno della Fondazione Alessandra Bono

Il corpo che parla: la grammatica silenziosa dell’essere
Tensioni muscolari, tremori improvvisi, espressioni del volto, toni acuti o sussurrati della voce, malattie. Il corpo è la nostra personale «bocca della verità»
A Obiettivo Salute il nuovo il nuovo Cancer Center della Poliambulanza
Appuntamento questa sera, alle 20.30 con Daniela Affinita, in diretta su Teletutto: verranno illustrate la genesi e le finalità del nuovo centro
«Cari genitori», la solitudine invisibile sui social media
Hanno migliaia di contatti, ma pochi veri legami: dietro la connessione continua si nasconde un profondo bisogno di ascolto e presenza
Altri articoli
Integratori alimentari: servono davvero o sono solo marketing?
Federica Federici Signori, biologa nutrizionista
Si può perdere peso solo con l’allenamento?
Federica Federici Signori, biologa nutrizionista






















