Annapurna, tra sogno e vertigine: il terzo libro dell’alpinista Bonalumi

A volte basta uno sguardo per innamorarsi. Mai qui non si parla del sentimento tra due persone, bensì dell’amore di un un uomo per una montagna. E non di una vetta qualsiasi bensì dell'Annapurna, con i suoi 8.091 metri sopra il livello del mare una delle cime più difficili e insidiose per gli alpinisti di tutto il mondo.
Quel colpo di fulmine che l’ha colpito ai 6.600 metri del campo due del Dhaulagiri, il bresciano Matteo Bonalumi l’ha trasformato prima in una spedizione e poi in un libro. «Annapurna. Tra sogno e vertigine» (Marco Serra Tarantola Editore, 236 pp) è il terzo libro dell’alpinista bresciano, che lungo le ripide pareti di «colei che dà cibo e nutrimento», il significato letterale di Annapurna, ha vissuto la sua quinta spedizione su un ottomila.
Il volume, corredato da tante fotografie del viaggio, verrà presentato sabato 8 novembre alle 17 alla Libreria Tarantola 1899 di via Fratelli Porcellaga 4 a Brescia. Atteso come ospite speciale dal Nepal anche Dawa sherpa, amico e fidato compagno di Bonalumi in tutte le sue spedizioni. A moderare il giornalista del Giornale di Brescia Stefano Martinelli.
Sarà l’occasione per tornare nel mondo gelato e rarefatto delle montagne himalayane, dove le bellezze e le difficoltà esterne si riflettono anche all’interno di chi le racconta. Un’occasione per chi già ha letto i precedenti lavori di Bonalumi, «Everest, il sogno» e «Lassù, fino alle stelle» entrambi pubblicati da Marco Serra Tarantola Editore, di vivere di nuovo con lui le sue giornate fatte di fatica e di meraviglia, di paura e di felicità.
Per chi invece non ha mai sfogliato i libri dell’alpinista bresciano, «Annapurna. Tra sogno e vertigine» è il modo migliore per toccare idealmente la neve degli ottomila. E un po’ entrare nella testa e nel cuore di chi c’è stato davvero.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
