GdB & Futura
Il reattore sperimentale di fusione nucleare di Iter
Cronaca
Fusione nucleare, Iter sta provando a ricreare il Sole: ci siamo stati
Nel Sud della Francia, in Provenza, è attivo uno dei più grandi esperimenti internazionali del mondo: l’obiettivo è dimostrare che è possibile creare reattori capaci di produrre energia come avviene all’interno delle stelle
La presentazione del master di Isfor - © www.giornaledibrescia.it
Intelligenza artificiale alleata dell’impresa: Isfor lancia un master
Economia
Il percorso formativo di 90 ore partirà a novembre. La direttrice generale di Fondazione Aib Cinzia Pollio: «Equilibrio tra tecnologia e competenze umane»
Barbara Fenotti
Mirko, Diva e Giuseppe Busi - © www.giornaledibrescia.it
Busi Group lancia a Ecomondo la nuova spazzatrice urbana smart
Economia
Il gruppo di Paitone consolida la crescita con acquisizioni strategiche e innovazione digitale. Ricavi 2024 a 168 milioni, utile netto a 5,75 milioni e nuovi investimenti in sostenibilità e servizi post-vendita
Angela Dessì
La presentazione di New Deals - © www.giornaledibrescia.it
Economia
«Stronger!»: la forza di ripartire delle pmi che non si arrendono
Torna New Deals, l’incontro tra imprenditori in programma il 7 novembre a Desenzano. Ghidini: «Guardare oltre la crisi»
Barbara Fenotti
Primo piano
Costanza Azzini
Una bresciana tra mille pianeti: la missione spaziale di Costanza Azzini
Storie
Ha 25 anni, ha studiato all’Arnaldo e vive a Londra, dove lavora al lancio del telescopio Ariel del programma scientifico dell’Agenzia spaziale europea
Enigma e i suoi segreti: come funziona la macchina crittografica
Università
Il cimelio è stato presentato all’Università Cattolica: è del collezionista Mauro Fattori, che ha acquistato un esemplare originale 30 anni fa
Paola Gregorio
La macchina Enigma
Dalla Bibbia alla macchina Enigma: la crittografia raccontata a Brescia
Università
Fino a lunedì 27 la «Settimana della scienza» dell’Università Cattolica di Brescia propone incontri e spettacoli tra storia e tecnologia: da Turing alla comunicazione con gli «alieni» fino ai codici segreti della Germania nazista
Altri articoli