Ambiente

Ambiente
Cromo nelle acque sotterranee, la mappa dei focolai nel Bresciano
Il «Progetto Plumes» di Arpa rivela le cinque aree critiche: nove anni di indagini confermano concentrazioni anomale di inquinanti
Il Cromo VI resta uno degli inquinanti presenti in alcune falde bresciane
Inquinamento, a Brescia Forzanini ed ex Iveco sotto la lente
Ambiente
La relazione Arpa: nella ex galvanica i valori del cromo sono quasi triplicati rispetto al 2016, «servono interventi urgenti»
Un momento del prelievo del campione da un pozzo - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
Gardone, la bonifica dell’ex Cromoplast «imbrigliata» nei ricorsi
Ambiente
La battaglia legale tra il Comune e la proprietà prosegue: i fondi regionali ci sono e ora il sindaco vuole accelerare
Barbara Fenotti
Ambiente
Pfas, nuova mappatura del livello d’inquinamento nel Bresciano
Arpa effettuerà dei campionamenti nei primi dieci territori in cui sono già state rilevate tracce dei veleni. Maria Luisa Pastore assicura: «L’acquedotto è sano»
Primo piano
L'assemblea a Capriolo nel 2024 - © www.giornaledibrescia.it
Pfas, da Palazzolo a Capriolo cittadini in cerca di certezze
Ambiente
Dopo le indagini di Greenpeace, la popolazione dei due comuni chiede trasparenza e chiarimenti. Valori nei limiti a Desenzano e Lonato
Luca Bordoni, Alice Scalfi
A2A, inaugurato a Brescia il data center che recupera energia termica
Cronaca
Già avviato il secondo step: la creazione di un’infrastruttura capace di produrre 16 GWh annui di energia termica pulita, da destinare al riscaldamento di oltre 1.300 appartamenti
La Redazione Web
Una veduta di Milano © www.giornaledibrescia.it
Lombardia, legge sul clima: c’è il via libera della commissione ambiente
Cronaca
L'obiettivo della legge clima è porre fine alla dipendenza della Lombardia dai combustibili fossili e modificare i criteri alla base delle strategie di sviluppo e di crescita. Discussione in aula entro fine luglio
La Redazione Web
Altri articoli