Ambiente

La pianura padana resta una delle zone più inquinate d'Europa © www.giornaledibrescia.it
Qualità dell’aria, Brescia conferma i progressi del 2023
Dopo un 2023 da record, anche il 2024 registra livelli di Pm10 stabili in tutta la provincia
Elio Montanari
Il frantoio La Masna di Monte Isola
Olio del lago d’Iseo, annata disastrosa: i frantoi chiudono in anticipo
Economia
Sul Sebino è stato raccolto il 20% rispetto allo scorso anno: cimice asiatica, mosca olearia e grandine fra le cause della grave situazione
Veronica Massussi
Il climatologo Luca Mercalli
Luca Mercalli: «Eventi meteorologici estremi, le cose peggioreranno»
Cronaca
Per il climatologo «il rischio zero non esiste e non esisterà mai. Pesano consumo di suolo e riscaldamento globale ma possiamo imparare a non perdere vite umane»
Gli Alpini hanno ripulito il Garza
Cronaca
Gli Alpini ripuliscono il torrente Garza: gesto di cura per la città
Le penne nere bresciane hanno lavorato tra gli argini di via Leonardo da Vinci e via Tartaglia, per un intervento di pulizia straordinaria dell’alveo
Primo piano
Performance ambientali, Brescia sale al 18esimo posto in Italia
Cronaca
A certificarlo è il rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente: la nostra città scala posizioni, ma il trend nazionale non è rassicurante
Le nostre foreste sono una risorsa per il territorio - © www.giornaledibrescia.it
Tutela dei boschi, come funziona il Registro dei crediti di carbonio
Cronaca
Le aziende possono finanziare progetti rendendo le foreste miniere d’aria pulita, contrastando concretamente il cambiamento climatico
Alessandro Beduschi - © www.giornaledibrescia.it
Crediti di carbonio, Beduschi: «Giusto valore a risorsa fondamentale»
Economia
Sull’istituzione del Registro interviene anche l’assessore regionale all’Agricoltura e Foreste
Altri articoli