Tutela dei boschi, come funziona il Registro dei crediti di carbonio

Le aziende possono finanziare progetti rendendo le foreste miniere d’aria pulita, contrastando concretamente il cambiamento climatico
Le nostre foreste sono una risorsa per il territorio - © www.giornaledibrescia.it
Le nostre foreste sono una risorsa per il territorio - © www.giornaledibrescia.it

Per arrivare al traguardo mancano ancora alcuni passaggi, ma la strada per trasformare 11 milioni di ettari di foreste – 171mila nella sola provincia di Brescia – in una miniera d’aria pulita è finalmente tracciata. Il primo, fondamentale passaggio si è concretizzato venerdì con la firma del decreto interministeriale Masaf-Mase che ha istituito il Registro pubblico nazionale dei crediti di carbonio volontari del settore agroforestale. Uno strumento che premia il contributo dei boschi italiani al

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...