Crediti di carbonio, Bonomelli: «Opportunità, ma servono regole chiare»

Il presidente dei Consorzi forestali della Lombardia: «Sono uno strumento mediante cui la capacità di assorbimento di Co2 delle nostre foreste e suoli può essere tradotta in valore economico»
Gionatan Bonomelli - © www.giornaledibrescia.it
Gionatan Bonomelli - © www.giornaledibrescia.it

Ad avere le idee chiare su quali saranno gli effetti diretti e gli onori legati all’istituzione del Registro dei crediti di carbonio forestali sono, in primis, gli attori principali. Coloro che si occupano quotidianamente di boschi e foreste, della loro gestione e della loro tutela. Come Gionatan Bonomelli, presidente dei Consorzi forestali della Lombardia e vicepresidente nazionale di Federforeste. «Il nostro sistema consortile gestisce decine di migliaia di ettari di boschi e in questa veste s

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...