Brescia, 293 siti da bonificare: seconda in Lombardia

Il rapporto regionale sulle bonifiche fotografa la situazione ambientale: sono zone inquinate o «potenzialmente contaminate»
Tecnici Arpa durante alcuni controlli sul territorio © www.giornaledibrescia.it
Tecnici Arpa durante alcuni controlli sul territorio © www.giornaledibrescia.it

Ci sono 2.600 zone grigie sulla mappa della Lombardia. Non sono nomi, non ancora. Sono coordinate, fascicoli, sigle. Terreni, falde, sottosuoli: luoghi che forse sono contaminati, forse no. In attesa di un verdetto, spesso da anni. Brescia è seconda in Lombardia per numero di aree sotto indagine: 192 siti potenzialmente contaminati, 101 già riconosciuti inquinati, 205 bonificati. Una classifica che racconta, più di tante parole, il peso di una storia industriale che ha lasciato segni profondi e

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...