Cop30 dall’Amazzonia, tra luci non banali e ombre costanti

Il summit ambientale che si è tenuto a Belem evidenzia qualche passo avanti e alcune lentezze sulla traiettoria di contrasto al climate change globale
Una manifestazione a Belem: persone indigene chiedono giustizia ambientale per la loro terra - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Una manifestazione a Belem: persone indigene chiedono giustizia ambientale per la loro terra - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

Dalle porte dell’Amazzonia la Cop30 (10-21 novembre 2025) evidenzia qualche passo avanti e alcune lentezze sulla traiettoria di contrasto al climate change globale. Tra i passi avanti notiamo la visibilità e protagonismo del Sud globale nella salvaguardia della biodiversità tropicale al servizio del mondo intero da un luogo simbolo. Da Belèm, città con vista sulle foreste pluviali, la difesa della biodiversità e dei diritti dei popoli indigeni diventa tema strategico, eppure ancora simbolico. La

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...