Dialèktika

«El va per i otantü»: il ripasso dei numeri passa dal compleanno del GdB
Un numero oggi, un numero domani: con i cardinali il dialetto bresciano se la cava bene, con gli ordinali c’è qualche insidia in più

Et resurrexit tertia die!
Non è bresciano, è vero, ma oggi, domenica di Pasqua, eccezionalmente ci concediamo la solennità del latino
Bisogna salvare la fonodiversità
La provincia di Brescia è molto estesa; così il bresciano di Cedegolo è sensibilmente diverso da quello di Fiesse
La nostra negazione preferita
I bresciani usano spesso l’avverbio «mia»: è talmente minuscolo che si infila dappertutto, un po’ come il punto dei toscani o il «pas» dei francesi
Altri articoli