Dialèktika

Un camino acceso - © www.giornaledibrescia.it
Dialèktika
Fuoco, fuochino e infine fuochetto
L’autunno fa venire voglia di starsene accanto a un bel fuoco: proprio dalla parola bresciana «el föc» derivano diversi significati
Banconote
Dialèktika
Ma non è il tempo della taccagneria!
Nel dialetto, tra i tanti termini per definire l’avaro, spesso oggetto di derisione, vi è pure lisna (anche nell’accrescitivo lisnù, avaraccio): che ha a che vedere la lesina
Un ombrello - © www.giornaledibrescia.it
Dialèktika
L’armonia vocalica parziale regressiva
E parrebbe quasi una malattia
L'«orbo di Nave» visse tra il Settecento e l'Ottocento - © www.giornaledibrescia.it
Dialèktika
Gli occhi del cuore sono più potenti della vista
Una botte di legno
Dialèktika
Sé, ma la ina dela eza?
Fabrizio Galvagni
Altri articoli