Quando le stelle brillano in dialetto
Astronomia alla bresciana

La luna e le stelle sopra le creste di una montagna
Che fortuna abitare in luoghi dove, quando fa buio, ci si può permettere di uscire di casa… a riveder le stelle! Guardando il cielo stellato ogni civiltà, ogni popolo ci ha visto storie a non finire. Il nostro cielo ce lo ha insegnato perlopiù la mitologia greca. Ma c’è mai stato un firmamento alla bresciana? Può essere che nei tempi andati i nostri avi vedessero negli asterismi della volta celeste qualcosa di originale. Alessandro Micheli, infaticabile ricercatore e stimato studioso del dialett
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.