Dialèktika

Dalle Prealpi alle Ande!
Un tempo, quando si lasciava un lavoro a metà o per definire qualcosa che non fosse né carne né pesce, il bresciano ricorreva all’espressione a meza vigogna

Vegne a töt col landò? Se la fretta è... francofona
Possiamo ragionare sui prestiti dalle lingue straniere presenti in bresciano

Quando il tappo è «al top sulle orme d’en stopài
Riflessioni linguistiche e dialettali su tappi e cavatappi, che hanno un’origine latina
Ma perchè prope ros? Leggende lessicali
Alcuni lettori hanno scritto chiedendo spiegazioni di quel Sic ghei de piö, ma ros! apparso nella dialèktika di domenica scorsa
Anche in mezzo al verde «Sic ghei de piö, ma ros!»
È il colore di ogni stagione: durante l’autunno, inverno, primavera e estate i paesaggi si colorano con le sue pennellate
Altri articoli