Dialèktika

Il löc un tempo indicava il campo
Dialèktika
Te gh’en e’ löc de troà ena «location»!
C’era una volta il locus, con tutti i termini che ne derivano: siamo in buona latina (e sanscrita) compagnia
Fabrizio Galvagni
Anziani su una panchina
Dialèktika
Dialetto politicamente corretto? Ma erano altri tempi
Espressioni discriminatorie, se non addirittura razziste, erano di uso comune
Sguardo disgustato
Dialèktika
L’«ick» dei boomer? Il «te me fe’ àscher»!
Tra i giovanissimi si usa la parola «ick» per parlare di orrore o disgusto: anche il dialetto bresciano ha il suo modo di dire perfetto
Il rödézem è in dialetto bresciano la rotella delle vecchie lampade a olio
Dialèktika
Se vuoi prendere in giro qualcuno, ingrana il rödézem!
Fabrizio Galvagni
L'espressione può avere anche un significato affettuoso - © www.giornaledibrescia.it
Dialèktika
Te set prope en puor tananài!
Altri articoli