Te gh’en e’ löc de troà ena «location»!
Fabrizio Galvagni
C’era una volta il locus, con tutti i termini che ne derivano: siamo in buona latina (e sanscrita) compagnia

Il löc un tempo indicava il campo
Löc, come l’italiano luogo, rimanda al latino locus, che riconosciamo poi nel lieu del francese, nello spagnolo luego, nel loc rumeno, nel lugar del portoghese ecc. Insomma, siamo in buona «latina» compagnia. Gli studiosi ipotizzano una radice molto antica e già presente nell’indoeuropeo, il bisnonno linguistico del nostro continente e non solo di quello. Quella stessa radice la incontriamo anche nel sanscrito, l’antica lingua dell’India, dove luogo si dice appunto loka, termine che, tra l’altro
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.