Negòse, toaiöl, orizónt… Come la mettiamo con le parole nuove?
Fabrizio Galvagni
La lingua è in continua evoluzione, e così anche il dialetto bresciano

L'orizzonte in dialetto diventa «orizont»
«Ma come si dice negozio in bresciano? E tovagliolo?» Negòse e toaiöl? Il “dialetto classico” vorrebbe botéga e mantì. Recentemente, in un testo poetico, ho incontrato orizónt, orizzonte: sono vocaboli del bresciano? Si possono usare? Come la mettiamo con le parole “nuove”? Non ho l’autorità per dare risposte definitive; mi limito a porre la questione e a proporre un suggerimento. Tutte le varianti delle follie dialettali La lingua è un organismo in continua evoluzione; in fondo usare toaiöl al
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.