Dialèktika

«El va per i otantü»: il ripasso dei numeri passa dal compleanno del GdB

Fabrizio Galvagni
Un numero oggi, un numero domani: con i cardinali il dialetto bresciano se la cava bene, con gli ordinali c’è qualche insidia in più
Ripassare i numeri in dialetto
Ripassare i numeri in dialetto

Piccolo ripasso sui numeri – «aggettivi numerali» direbbe la maestra – i cardinali (uno, due, tre, ecc.) e gli ordinali (primo, secondo, ecc.). Con i primi il dialetto è super; possiede addirittura due forme distinte – una per il maschile e una per il femminile – fino al numero tre, traguardo cui non arriva nessuna delle più importanti tra le lingue sorelle nate dal latino: italiano, francese e spagnolo si fermano all’uno; il portoghese e il rumeno reggono fino al due, oltre non vanno; noi invec

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.