Cartoline bresciane

Foliage in provincia di Brescia: colori, luoghi e magia d’autunno
Un viaggio sensoriale tra boschi, laghi e colline bresciane, dove la natura trasforma paesaggi familiari in autentiche opere d’arte

Il sarcofago perduto di San Tiziano e il sogno antico della badessa
Sulle tracce delle reliquie dello storico vescovo di Brescia fino alla sua nuova sepoltura, per una storia tutta bresciana

San Martino, il guerriero convertito e il mendicante mancante
Dal gesto del mantello diviso alla vita di povertà, il santo è simbolo di generosità e umiltà: a Rovato un affresco lo racconta ancora, invitando a riconoscersi nel povero che non c’è più
La Chiesetta degli Alpini dove salire da soldati e scendere da reduci
Un cammino verso il luogo di culto che diventa metafora di vita: tra fatica, paura e libertà, l’ascesa a Villa di Salò invita a riflettere sulla pace e sul valore del ritorno
Santa Maria in Solario: bellezza, mistero e l’eco della fine
Nel cuore di Santa Giulia, la chiesa di Santa Maria in Solario custodisce affreschi, simboli e la Croce di Desiderio: un luogo dove arte e spiritualità raccontano il mistero della vita e della morte
Altri articoli






















