Da provincia agricola a città dei servizi: l’evoluzione di Brescia in 80 anni
La mostra «Il Giornale di Brescia nella storia. 1945-2025. Sguardi su Brescia e sull’Italia» e i dati del ricercatore Elio Montanari raccontano 80 anni di cambiamento e progresso
Una veduta della città di Brescia negli anni Sessanta: nel riquadro sulla sinistra il quartiere di Lamarmora © www.giornaledibrescia.it
a cura di
1945. La guerra finisce, Brescia è una città ferita. Quasi la metà del tessuto urbano è ridotto in macerie, le fabbriche – cuore pulsante di un’economia già allora fortemente manifatturiera – sono gravemente danneggiate, le scorte alimentari scarseggiano. Gli sfollati sono migliaia, vivono in case di parenti o in alloggi di fortuna. È un paesaggio di dolore, lutto e precarietà. La prima edizione: era il 27 aprile 1945 © www.giornaledibrescia.it Eppure, proprio in quel contesto di distruzione, la
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.