Da Vinci 4.0
Da Vinci 4.0
L’arte contamina l’AI grazie al libro firmato dai ragazzi del Luzzago
L’intelligenza artificiale e il supporto dell’artista bresciano Pietro Gardoni alla base del loro progetto per Da Vinci 4.0
Francesca Roman
Con il Geobacter il liceo Carli guarda alla produzione energetica green
Da Vinci 4.0
Il liceo di Brescia rinnova l’adesione a Da Vinci 4.0: il batterio elettrogenico l’asso nella manica
Francesca Roman
La casa si fa ecosostenibile grazie all’idea del Tassara Ghislandi
Da Vinci 4.0
I ragazzi dell’istituto di Breno con le idee chiare per il loro progetto di da Vinci 4.0. Seira (Edison): «Colpito da entusiasmo e progetto»
Francesca Roman
Da Vinci 4.0
Il «garage tour» di Da Vinci 4.0 rilancia la sfida dal Cerebotani
Grande voglia di conferme per i ragazzi della scuola di Lonato che vanta già tre primi posti nella gara di progettazione. Il racconto della mattinata in onda stasera alle 20.05 su Teletutto
Francesca Roman
Primo piano
Un incontro a scuola di una passata edizione - © www.giornaledibrescia.it
I professori: «Con Da Vinci 4.0 i ragazzi fanno crescere le loro idee»
Da Vinci 4.0
Il percorso permette agli studenti di mettere in pratica quanto appreso sui banchi di scuola
Francesca Roman
Confindustria organizza progetti anche per le elementari
Contro caro energia e mismatch, Confindustria punta tutto sui giovani
Da Vinci 4.0
L’associazione industriale bresciana è al fianco di Da Vinci 4.0 dall’inizio, Torchiani: «Fondamentale avvicinare i ragazzi alle materie Stem il prima possibile»
Francesca Roman
Laura Boldi, presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Brescia - © www.giornaledibrescia.it
L’Ordine degli ingegneri di Brescia guarda agli studenti per il futuro
Da Vinci 4.0
La presidente Boldi: «Il nostro interesse in questo progetto è fare orientamento verso la scelta universitaria e lavorativa»
Francesca Roman
Altri articoli