La nuova difesa europea e ciò che resta di Helsinki

L’accordo dei Paesi europei della Nato fissa al 5% del Pil il livello della spesa militare da raggiungere entro il 2035
La presidente Ursula von der Leyen - Foto Epa/Jessica Lee
La presidente Ursula von der Leyen - Foto Epa/Jessica Lee

A fronte del dibattito sviluppatosi in Europa in tema di difesa e sicurezza in seguito all’aggressione russa all’Ucraina e alla deflagrazione della crisi mediorientale, nonché soprattutto alla luce dell’accordo dei Paesi europei della Nato con il quale si fissa al 5% del Pil il livello della spesa militare da raggiungere entro il 2035, vale la pena di tornare a quello che in piena guerra fredda segnò una svolta nel sistema delle relazioni internazionali: l’Atto finale della conferenza tenuta a H

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.