Intesa transatlantica, ma a che prezzo?
L’accordo tra Ursula von der Leyen e Donald Trump che annuncia i dazi al 15% ha scatenato una serie di riflessioni. Per il Primo ministro François Bayrou si tratta di un atto di «sottomissione»

Usula von der Leyen e Donald Trump - Foto Ansa/Afp/Smialowski © www.giornaledibrescia.it
L’Unione Europea s’impegna ad acquistare 750 miliardi di dollari di beni «strategici» ossia energia e a investire circa 600 miliardi di dollari negli Usa (anche se non è chiaro se a essere contabilizzati siano anche investimenti già previsti). Da un punto di vista politico e simbolico quella europea è per molti aspetti una capitolazione. Che ne segue peraltro altre, da quella in sede Nato sul tetto al 5% del Pil delle spese per la difesa alla decisione, presa all’ultimo G7, di esentare le multin
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.