GIORNALISTA
Enrico Marelli

Enrico Marelli

Biografia / Info in breve

Enrico Marelli è stato Professore ordinario di Politica economica presso il Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Brescia, dal 1997 fino al 2020 (ora a riposo). In precedenza, aveva fatto ricerca e insegnato presso l’Università Bocconi di Milano, la London School of Economics, la University of Pennsylvania, nonché le Università degli studi di Cagliari e Trieste.

Tra i principali interessi di ricerca: la politica economica, l’integrazione economica europea, gli studi economici comparati, l’economia e politica del lavoro, l’economia regionale. Autore di oltre 100 pubblicazioni, è co-autore (con M. Signorelli) del manuale di “Politica economica” edito da Giappichelli (2022).

Palazzo Chigi, sede del governo italiano - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
La manovra del governo Meloni: seria, ma poco ambiziosa
Un limite dovuto in parte alle regole europee del Patto di stabilità, che pongono limiti alla crescita annua della spesa pubblica primaria
Il ministro dell'economia Giorgetti - Ansa © www.giornaledibrescia.it
Economia mondiale resiliente, crescita italiana fiacca
Opinioni
L'Ocse , nel suo Interim Report di settembre, ha alzato la crescita prevista per l'economia mondiale per il 2025 da 2,9% a 3,2%, l’Itali continua ad essere nelle ultime posizioni
Fonderia in attività - © www.giornaledibrescia.it
Industria italiana, necessario un ripensamento economico strategico
Opinioni
Per ora il sistema bresciano tiene, ma la politica commerciale di Trump è imprevedibile. Secondo le stime più recenti del Fmi, il Pil crescerà quest’anno solo dello 0,5%: solo la Germania farà peggio di noi