Da Mavi Marmara alla Flotilla, le fratture nel Mediterraneo

Nel 2010 le truppe speciali israeliane fermarono con estrema violenza l’imbarcazione attraverso un’operazione che ebbe esiti drammatici
Una nave della Flottilla scortata da una nave militare israeliana - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Una nave della Flottilla scortata da una nave militare israeliana - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

La storia recente del Medio Oriente porta in sé paradossi talmente profondi da essere penetrati anche nel lessico. Nel maggio del 2010, le truppe speciali israeliane fermarono con estrema violenza il tentativo di violazione del blocco marittimo delle acque antistanti la Striscia di Gaza da parte della Mavi Marmara, imbarcazione turca parte della Freedom Flotilla. Al dichiarato intento iniziale di portare aiuti umanitari subentrò anche allora l’obiettivo politico di forzare il blocco, cercando di

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.