GIORNALISTA
Michele Brunelli

Michele Brunelli

Biografia / Info in breve

Michele Brunelli è docente di Storia ed Istituzioni dei Paesi Afroasiatici ed è Direttore del Master di II Livello in Prevenzione e contrasto alla radicalizzazione, al terrorismo e per le politiche di integrazione e sicurezza internazionale (MaRTe) presso l’Università degli Studi di Bergamo. È anche docente di Storia delle civiltà e delle culture politiche presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Brescia. Si occupa di tematiche inerenti la storia, le relazioni internazionali e la geopolitica del Vicino e Medio Oriente e del Golfo, con particolare riferimento alla sicurezza e alla stabilità regionale ed ai conseguenti impatti sulla sicurezza europea e nazionale.

Un soldato osserva un drone durante un'esercitazione - Foto Ansa/Epa/Martin Devisek © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
Come i droni hanno cambiato le regole della guerra
Negli ultimi cinque anni si è assistito ad un'evoluzione sostanziale dei sistemi d’arma capaci oggi di ridefinire i parametri della deterrenza convenzionale. Dai cieli del Nagorno-Karabakh a quelli dell’Ucraina fino a Gaza
Il luogo dell'attentato - Foto Epa/Abir Sultan © www.giornaledibrescia.it
A Gerusalemme un attentato per sabotare la pace
Opinioni
Più appare vicina, più aumenta il rischio che gruppi radicali ricorrano al terrorismo per boicottarla: è il paradosso che rivela quanto accaduto ieri
Benjamin Netanyahu - Foto Epa/Jack Guez © www.giornaledibrescia.it
Tutti i fronti aperti dal bellicismo israeliano
Opinioni
Gli Houthi rappresentano il terzo fronte per Netanyahu, con quello di Gaza e del Libano di Hezbollah. Resta poi aperto lo scenario con l’Iran