Global Flotilla, iniziato l’abbordaggio delle navi militari israeliane

«Questa sera anche Palazzo Pirelli grida 'Free Gaza'». Lo fanno sapere Pierfrancesco Majorino e Luca Paladini, consiglieri regionali lombardi di Pd e Patto Civico, commentando la proiezione non autorizzata, a Milano, della scritta Free Gaza sulla facciata di Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia, avvenuta poco dopo le 20. «Il nostro, di diversi consiglieri regionali di centrosinistra, è un atto non violento e disobbediente nel solco dell'azione formidabile della Global Sumud Flotilla, a cui va tutto il nostro supporto e la nostra solidarietà. Il mondo – commentano – deve fermare il genocidio del popolo palestinese e deve farlo subito, facendo prevalere le ragioni dell'umanità e del diritto, quello di ogni donna, ogni uomo e ogni bambino a vivere in pace nella propria terra»
«L'aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema». «Non è soltanto un crimine contro persone inermi, ma è grave che il governo italiano abbia abbandonato lavoratrici e lavoratori italiani in acque libere internazionali, violando i nostri principi costituzionali». Con queste parole la Cgil annuncia, in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza, lo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata di venerdì, 3 ottobre. Durante lo sciopero generale, fa sapere la Cgil «saranno garantite le prestazioni indispensabili, come stabilito dalle regolamentazioni di settore».
«L'abbordaggio era previsto. Ho parlato più volte con il ministro Saar affinchè non ci siano azioni violente da parte delle forze armate israeliane, questo mi è stato assicurato. L'importante è che non ci siano reazioni violente. Anche i portavoce della Flotilla hanno garantito che non reagiranno, avranno un atteggiamento assolutamente gandhiano». Così al Tg1 il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in merito all'abbordaggio da parte delle forze militari israeliani delle barche della Gaza Sumud Flotilla. «Abbiamo mandato dato alla nostra ambasciata, consolato di Tel Aviv e di Gerusalemme di dare assistenza a tutti gli italiani che verranno portati probabilmente al porto di Ashfod e poi verranno espulsi, credo che ci sarà un volo che li riporterà in Italia», ha aggiunto.
Sostegno
«Al momento 20 imbarcazioni stanno venendo verso di noi, alcune sono all'interno della Flotilla e non sappiamo le loro intenzioni. Siamo determinati a continuare, facciamo rotta verso Gaza per rompere il blocco navale, aprire un corridoio umanitario permanente e interrompere». Lo dicono gli attivisti a bordo della Flotilla. «Potremmo perdere la connessione a breve – dicono –. L'invito a tutti è a sostenere la Global Sumud Flotilla, ma soprattutto il diritto all'esistenza del popolo palestinese. Siamo una flotta autorganizzata e pacifica». L'abbordaggio della Flotilla è iniziato, con un affiancamento dei natanti della missione.
Difficoltà
«Sono iniziate le operazioni di abbordaggio da parte delle imbarcazioni militari che si sono palesate e si trovano in questo momento vicine alla testa della Flotilla. È certo che sarà una nottata lunga e difficile». Così il deputato Pd Arturo Scotto, imbarcato sulla Flotilla, intervenuto in diretta a ZTL su Giornale Radio.
«Andare a Gaza nonostante gli appelli del governo? Qualcuno dovrà spiegare perché in acque internazionali una missione umanitaria viene bloccata arbitrariamente da un esercito che non ha alcuna autorità su acque internazionali. I governi dovranno renderne conto», ha aggiunto Scotto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.