Corteo pro Flotilla, onda umana in città e sulla tangenziale Ovest
La tangenziale Ovest bloccata per trenta minuti. Una deviazione (non concordata con le forze dell’ordine) per mettere in pratica quello slogan che da settimane invita tutta Italia «a bloccare tutto». Nessuna tensione con gli agenti di Polizia, che non sono intervenuti dopo la deviazione del corteo. In questi minuti sono forti i disagi al traffico lungo la tangenziale.
È un’onda umana che raramente si è vista negli ultimi anni a Brescia, quella che questa mattina ha risposto alla chiamata dello sciopero generale indetto dai sindacati Cgil, Usb e Cobas e sostenuta dal Coordinamento per la Palestina.
20.000 manifestanti
Secondo gli organizzatori sono in 20.000 a sfilare per la città, un numero che pare realistico in rapporto ai numeri delle ultime manifestazioni bresciane. Basti pensare che quando il corteo (partito da una piazza Loggia che ha iniziato a riempirsi dalle 8) ha attraversato il ring e si è riversato su via Milano, l’intera arteria era occupata dai manifestanti. Foltissima la componente studentesca e il mondo della scuola, ma ci sono anche tanti lavoratori e famiglie. Tutti uniti per solidarizzare con la Global Sumud Flotilla, per sostenere il popolo di Gaza, per fare pressione sulle istituzioni nazionali e sovranazionali a prendere posizione sulla crisi nella Striscia.
L’obiettivo del corteo era quello di tornare davanti allo stabilimento bresciano della Leonardo Breda, la fabbrica d’armi diventata il simbolo di una presunta compartecipazione dell’Italia nel genocidio perpetrato da Israele in Palestina. Il governo e lo stesso amministratore delegato hanno smentito, ma nel mondo pro-Pal non cambia la posizione. Dopo aver bloccato per mezz’ora la tangenziale ha quindi virato verso l’azienda, passandoci davanti e tornando poi in centro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.