Per Gaza il voto all’Onu e il sostegno dell’Arabia Saudita

Nella convergenza di potere e interessi si intravede la cifra del momento: la «pace economica» come strumento geopolitico
Bin Salman e Donald Trump alla Casa Bianca - Foto Epa © www.giornaledibrescia.it
Bin Salman e Donald Trump alla Casa Bianca - Foto Epa © www.giornaledibrescia.it

Il 29 novembre 1947, nella grande sala dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite riunitasi nella sua prima sede provvisoria a Lake Success, gli allora 57 Stati membri, voto dopo voto, decretarono la fine del Mandato britannico sulla Palestina e l’inizio di una frattura destinata a pesare sulla storia del Medio Oriente contemporaneo. Con la Risoluzione 181, l’Onu proponeva la spartizione del territorio in due Stati, uno a maggioranza ebraica, l’altro araba, e un regime internazionale per Gerusa

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...