I rischi di una tregua precaria e il ruolo di Usa, Ue e Stati arabi
L’accordo attuale, se sostenuto da rigorose garanzie, potrebbe rappresentare un’opportunità concreta di pace

Festeggiamenti a Tel Avis dopo l'annuncio dell'accordi di pace - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Dall’operazione di Entebbe del luglio 1976 in Uganda, al rilascio di Gilad Shalit nell’ottobre 2011, il caporale dell’Idf tenuto prigioniero da Hamas per oltre cinque anni, Israele ha costruito una parte significativa della propria identità nazionale sulla promessa di riportare a casa i propri ostaggi, vivi o morti. Gaza, l’esperto: «Giorno storico, ma servono garanzie e riforme» E l’annuncio dell’accordo, che prevede la liberazione di 48 prigionieri israeliani, si inserisce in questa stessa lin
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.