LA CRISI IDRICA
Prime piogge nell’estate senz’acqua: centimetri di speranza per i laghi
Nell’estate della grande arsura le piogge degli ultimi giorni donano centimetri di speranza ai laghi bresciani. Rispetto a fine luglio l’Eridio ne ha guadagnati 30 e ora è 367,5 metri sopra il livello del mare e il Sebino è salito da -22,8 a -20,7 cm. Il Garda invece è sceso da 39,5 a 37,4 cm, ma, essendo più in salute, la situazione non desta preoccupazioni.
«La fase tremenda è stata superata - sintetizza Fabio Rolfi, assessore regionale all’Agricoltura -. Grazie alla pioggia e alla riduzione dei prelievi irrigui, dettata dall’avanzare della stagione agricola, i laghi hanno iniziato a invasare. E anche nelle prossime due settimane, in cui avverranno le irrigazioni dei campi in cui si prevede un secondo raccolto, la situazione sarà gestibile».
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it