GIORNALISTA
Mario Maviglia

Mario Maviglia

Biografia / Info in breve

Già coordinatore regionale degli ispettori scolastici della Lombardia e dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia; è stato docente a contratto presso l’Università Cattolica di Brescia per oltre dieci anni. Autore di articoli e di circa 20 opere di pedagogia (gli ultimi Sopravvivere a scuola, Edizioni Conoscenza, 2021; L’insegnante e la sua maschera. Teatralità e comunicazione nell’insegnamento, 2021, Mondadori; Burocrate, manager, factotum. Le maschere del dirigente scolastico, 2022, Mondadori; La scuola e i suoi scarti, 2024, Euroedizioni, questi ultimi tre scritti con L. Bertocchi). Attualmente è formatore e presiede la Commissione scuola Anpi di Brescia. Collabora con il Giornale di Brescia. Fa parte del CdA del Centro Teatrale Bresciano.

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
Il ministero dell’Istruzione immagina una scuola vecchia
La Commissione di esperti nominata da Valditara ha consegnato la seconda versione delle Indicazioni Nazionali per l’infanzia e il primo ciclo di istruzione. Rispetto alla scorsa edizione di marzo 2025, però, poco è cambiato
Il teatro può assumere un grande ruolo educativo - © www.giornaledibrescia.it
Il teatro come strumento educativo: emozioni, empatia e riflessione
Opinioni
Riflettere sulla valenza didattica del palcoscenico
Un vocabolario di lingua latina
Latino e poesie a memoria: la «scuola del futuro» è un déjà-vu
Opinioni
Le proposte del ministro Valditara per la scuola dei prossimi anni suscitano qualche dubbio: molti percorsi, peraltro, sono già previsti nei programmi attuali