La pizza è davvero nemica della dieta?

«Sono a dieta, quindi non posso mangiare la pizza!» oppure «non vengo stasera a mangiare la pizza, eh sì, mi sono messo a dieta…». Quante volte abbiamo sentito frasi simili? Quante volte abbiamo rinunciato ad una pizza solo perché eravamo «a dieta»? Rinunciare ad una pizza se si sta facendo un percorso alimentare non è sempre la scelta giusta: vediamo perché e perché sì, si può mangiare la pizza anche a dieta.
Pizza a dieta: si può?
No, la pizza non è nemica della dieta. Sì, la pizza come tutti i restanti alimenti, può essere consumata senza paura, con moderazione e consapevolezza. Anche se si sta seguendo un percorso di dimagrimento.
Quando si pensa ad una dieta volta al controllo del peso, la pizza è considerata erroneamente uno degli alimenti che vanno assolutamente evitati. Ma rinunciare alla pizza spesso è un sacrificio davvero troppo grande, che ci porta inevitabilmente ad essere frustrati e a desiderarla ancora con più foga. E allora cosa fare per poterla mangiare tranquillamente anche a dieta?

La pizza può essere considerata un piatto completo: con proteine (la mozzarella), carboidrati (l’impasto), grassi (l’olio Evo) e sì, anche qualche fibra (se la scegliamo integrale o se la farciamo con della verdura). Ma è anche un cibo densamente energetico, che a volte può da sola coprire il proprio fabbisogno energetico giornaliero.
La chiave per mangiare la pizza a dieta non sta però né nel considerarla un piatto unico, né nell’evitarla perché molto calorica. La chiave sta nel trovare un equilibrio tra il piacere legato al cibo ed il raggiungimento dei propri obiettivi, e quando si parla di dimagrimento questi possono corrispondere con il mantenere un deficit calorico negativo, necessario per poter perdere peso.
Se si sta seguendo una dieta fortemente ipocalorica, la soluzione non è quindi eliminare del tutto la pizza, ma capire quando e quanto consumarla.
Equilibrio e frequenza di consumo della pizza

La frequenza, quando si parla di pizza, è un elemento molto importante da considerare. In realtà è importante per ogni alimento: consumare nella giusta frequenza pesce, uova, carne, legumi, frutta e verdura, cereali e anche l’olio Evo è indispensabile per assicurarci il corretto fabbisogno di tutti i macro e micro-nutrienti, vitamine, minerali e fibre, e per vivere più a lungo e in salute.
Così come è consigliata l’assunzione di 3-5 porzioni al giorno tra frutta e verdura, per la pizza una corretta frequenza potrebbe essere di circa 1 volta alla settimana. In questo modo riusciremo a non esagerare, a gustarci un pasto delizioso, a toglierci la voglia di pizza e anche a mantenere un buon equilibrio alimentare.
La pizza non fa ingrassare (ma non pesarti se la mangi)
La pizza di per sé non fa ingrassare, è sempre l’eccesso di cibo protratto nel tempo quello che ci porta inevitabilmente a prendere peso. È infatti l’eccesso di calorie che alimenta il nostro tessuto adiposo, e non la pizza del sabato (o della domenica).
È importante infatti considerare il contesto generale della nostra alimentazione: se si segue una dieta varia ed equilibrata, capace di fornirci tutti i nutrienti nelle giuste quantità, non sarà certamente una pizza a farci ingrassare. Allo stesso modo, se seguiamo una dieta sbilanciata e ricca di alimenti ipercalorici, la nostra composizione corporea sarà influenzata da tutto, e non solo da una pizza a settimana.

A far «prendere peso» non sono mai i singoli alimenti, bensì la loro frequenza e l’eccesso di cibo nella nostra quotidianità. È bene quindi ricordare che, anche se si è a dieta si può mangiare la pizza, perché non è una pizza a compromettere i nostri risultati. Ma bisogna tenere a mente anche che la pizza è un alimento che contiene molti carboidrati, in grado di farci trattenere molta acqua per il processo digestivo.
Questo significa che pesandoci il giorno seguente al consumo di pizza, si possa avere sulla bilancia anche fino ad 1 kg di più. Ma attenzione, non è un kg vero, perché si tratta solo di ritenzione, che si perde normalmente in circa 48 ore e non lascia alcuna traccia. In questo caso la soluzione è non pesarci, e godersi la propria pizza preferita anche a dieta.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
