INQUINAMENTO
Cromo e altri veleni: la falda a sud di Brescia è molto malata
Dal centro di Brescia fino a Poncarale e oltre. Le attività di monitoraggio delle acque sotterranee condotte dall’Arpa tra settembre 2020 e febbraio 2021 hanno confermato l’alto livello di cromo esavalente presente nelle falde della zona sud della città e di parte della provincia. Attività da cui emerge un lieve miglioramento rispetto ai risultati delle indagini geochimiche condotte nel 2018, ma che fanno dire al direttore Fabio Cambielli che «lo stato di salute della falda è rimasto invariato. La concentrazione massima degli inquinanti è calata - afferma il direttore dell’Arpa di Brescia - ma restano livelli che richiedono continuità nell’attività di bonifica per evitare che i veleni si possano diffondere sempre più verso sud».
In questo approfondimento, tutti i dettagli sulle analisi, zona per zona.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it