IN LOMBARDIA
Fontana: «Scuola, chiediamo che la ripartenza sia al 50%»

Al via le domande il 17 novembre per richiedere il Buono Scuola - © www.giornaledibrescia.it
«Siamo pronti ad affrontare dove necessario la presenza al 75% ma sottolineiamo l'opportunità che si inizi almeno per i primi periodi con una presenza del 50%» quando le scuole superiori verranno riaperte a gennaio: è quanto ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana nel corso della conferenza stampa di fine anno.
«In attesa di realizzare alcuni interventi, sarebbe opportuno un inizio graduale» delle scuole, ha proseguito Fontana, aggiungendo che «chiediamo la dilazione delle attività lavorative al governo, dato che questo dev'essere fatto solo a livello centrale».
- Vaccino Covid-19, l'ok dell'agenzia europea atteso per oggi
- «Improbabile che la variante inglese resista al vaccino»
- Covid, prima fase del vaccino a Brescia: 33.100 coinvolti
- Covid: al Civile 3mila dipendenti hanno aderito alla vaccinazione
- Bozza Dpcm: studenti delle superiori al 75% in aula dal 7 gennaio
Durante la conferenza stampa di fine anno, Fontana ha spiegato che «il 27 mattina» arriveranno all'ospedale Niguarda di Milano le prime 1.620 dosi del vaccino anti-Covid «e da qui saranno distribuite in tutte le province lombarde, dove verranno inoculate ai primi cittadini che faranno parte del mondo della sanità». Poi, «tra fine dicembre e i primi di gennaio inizierà ad arrivare la fornitura sostanziale per consentire la vaccinazione a tutti i nostri cittadini».
Quanto alla versione inglese del virus, «ad ora in Lombardia non abbiamo rinvenuto alcun caso di virus modificato, però siamo assolutamente pronti a rispondere a ogni emergenza se dovesse verificarsi» ha risposto Fontana nel corso del confronto con la stampa seguito alla consegna del Premio Rosa Camuna alla dottoressa Annalisa Malara, anestesista dell'Ospedale di Codogno, che per prima scoprì il «paziente 1-Covid» lo scorso febbraio.
- Leggi qui il GdB in edicola oggi
- Iscriviti alle newsletter del GdB. Per ogni tuo interesse, puoi avere una newsletter gratuita da leggere comodamente nella mail.
riproduzione riservata © www.giornaledibrescia.it