CucinaStorie

In centro a Brescia sta per nascere una boutique del formaggio

Robiola fashion e taleggio minimalista: Ludovico Valsecchi apre in via X Giornate il negozio che vuole nobilitare attraverso il design i prodotti dell’eccellenza casearia bresciana tagliando al tempo stesso gli sprechi
Ludovico Valsecchi davanti alla vetrina coperta di Biancoinsolito in via X Giornate - Foto Giorgio Mininno
Ludovico Valsecchi davanti alla vetrina coperta di Biancoinsolito in via X Giornate - Foto Giorgio Mininno
AA

Chi è passato da via X giornate in questi giorni avrà notato, al civico 14, la grande vetrina bianca dalle forme morbide e fluide. Il nome dell’attività che lo spazio ospiterà è già indicato: Biancoinsolito. Bianco come il formaggio, insolito come il formato del negozio.

A questo punto è bene fare un passo indietro. In centro a Brescia sta per nascere la boutique del formaggio. Meglio: uno store di prodotti caseari di nicchia, un po’ come le numerose profumerie che così ben funzionano in questo periodo. Ma niente di elitario: Biancoinsolito, dice il suo fondatore, non vuole spaventare i passanti. L’intento è rendere l’esperienza di assaggio e acquisto dei formaggi qualcosa di nuovo, facile e personalizzato. Senza sprechi e senza fatica. Valorizzando un prodotto eccellente che però, essendo così comune e quotidiano, viene troppo spesso considerato banale.

Il casaro designer

Dietro a Biancoinsolito c’è Ludovico Valsecchi, erede di una famiglia di casari da quattro generazioni. La sua formazione non è quella di un designer, ma la curiosità per le forme e per l’estetica lo ha spinto a guardare al formaggio e all’azienda casearia come a un parco giochi creativo.

Tutto è iniziato da forme di salva cremasco prodotte in modo tradizionale, che Valsecchi ha voluto reinterpretare. Nel 2017, dopo numerose prove, sono nate le prime fialette di vetro con scaglie di formaggio, un’idea che univa conservazione e presentazione. Poi, durante il 2020, con i ristoranti chiusi, Valsecchi ha inventato le scatole di formaggi ispirate al mondo della cosmetica: linee essenziali, materiali curati, praticità.

«Come figlio di questo mestiere – spiega – sentivo il bisogno di dare al mondo dei formaggi una forma più aerodinamica, per farlo entrare davvero nel mercato contemporaneo. Oggi il valore aggiunto del nostro lavoro è rendere i prodotti non solo buoni, ma anche belli, immediati, desiderabili».

Il casaro Ludovico Valsecchi
Il casaro Ludovico Valsecchi

Laboratorio e negozio

Biancoinsolito nasce da questa visione: un luogo che fonde laboratorio e negozio, produzione e vendita, ricerca e accoglienza. Al piano terra, a vista strada, ci sarà uno spazio pensato per il pubblico: un’isola centrale come in una profumeria, dove i formaggi sono disposti, raccontati, assaggiati. Si potrà sentire il profumo, scoprire la texture e infine ricevere la propria selezione di tranci già confezionati in un piccolo astuccio bianco, elegante e informativo: la cheese palette.

Ogni pack conterrà una scheda descrittiva: origine, latte utilizzato, stagionatura, profilo aromatico, abbinamenti consigliati... Chi preferisce, potrà uscire con una box selezione pensata per l’occasione: un tagliere da condividere o un assaggio tematico. I prezzi restano volutamente accessibili, per favorire la curiosità di chi entra per caso o vuole portare a cena un’idea diversa.

Alcuni packaging Biancoinsolito - Foto Nicolò Brunelli
Alcuni packaging Biancoinsolito - Foto Nicolò Brunelli

Al piano superiore, invece, si troverà il laboratorio di porzionamento per i privati e per i ristoranti: un ambiente tecnico, dotato di un macchinario studiato da Valsecchi e soci che consente di tagliare e confezionare il formaggio con precisione da laboratorio alimentare, senza scarti. Questo nuovo metodo di taglio e confezionamento sottovuoto è ispirato a quello del salmone, ed è quindi «super skinny»: mantiene consistenza e qualità riducendo al minimo l’ossidazione. L’obiettivo è preservare il prodotto artigianale e ridurre gli sprechi, offrendo al tempo stesso un aspetto raffinato e pratico anche per i locali, che non devono così formare del personale ad hoc e che possono tagliare i tempi e i costi della preparazione dei taglieri.

L’estetica del gusto

Accanto a Valsecchi ci sono Le Casere di Credaro e Alessandro Mininno, specialista di marketing e socio del progetto, che spiega così il legame tra formaggi e comunicazione: «I prodotti alimentari bresciani sono spesso eccellenti ma raramente raccontati come sofisticati e importanti. Con Biancoinsolito vogliamo cambiare questa percezione, usando un linguaggio visivo vicino al lusso, alla moda e al minimalismo giapponese. Il packaging elegante e la cura dei dettagli servono a far capire che non bisogna trascurare i prodotti solo perché sono comuni. I formaggi, e le robiole in particolare, hanno un aspetto visivo non sempre lineare: attraverso design e confezione, vogliamo valorizzarli e renderli attraenti anche per un pubblico più sofisticato».

La produzione del formaggio a pasta molle
La produzione del formaggio a pasta molle

Mininno guarda già avanti: «Il futuro sarà ancora più orientato alla moda e all’internazionalità, con una direzione artistica definita. Dai primi sei formaggi passeremo a cinquanta tipologie. Anche il nuovo prodotto per l’horeca, pensato per aumentare la durata di conservazione e migliorare la praticità d’uso senza compromettere la qualità, va in questa direzione».

Il principio che guida BiancoInsolito è semplice: «Good design is good business. In questo caso, progettare bene intorno al prodotto significa migliorarne la fruizione, venderlo di più e accrescerne il valore».

Così, da un’attività tradizionale di famiglia nasce un’idea di negozio che non esisteva prima: una boutique-laboratorio, un «tempio del formaggio» che unisce l’estetica alla sostanza, per fare del formaggio un’esperienza di bellezza quotidiana e di gusto autentico.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...