Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Brescia e Hinterland

L'ANNUNCIO

Capitale della Cultura, all'inaugurazione con Mattarella tutti i 205 sindaci bresciani


Brescia e Hinterland
11 gen 2023, 12:29

Ci saranno tutti i 205 sindaci bresciani venerdì 20 gennaio al Teatro Grande per ascoltare il discorso che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella terrà per l'inaugurazione di Bergamo Brescia Capitale italiana della Cultura.

«Una presenza - ha sottolineato il sindaco di Brescia Emilio Del Bono alla presentazione stampa oggi a Milano degli eventi per la tre giorni di inaugurazione -, che sottolineerà l'importanza di questo evento per le due città, colpite dalla pandemia nel 2020 e ora pronte a riscattarsi grazie all'orgoglio e alla generosità della loro gente».

Cerimonia ufficiale il 20, poi due giorni di festa per tutti. Se Bergamo, città dei Mille, racconterà i «nuovi mille» cittadini vecchi e nuovi pronti ad un nuovo Risorgimento, Brescia punterà sulla comunione generata dalla musica, con il concertone in due parti che animerà piazza loggia sabato 21 dalle 17 alle 19, con Ambra Angiolini, le voci di Francesco Renga, Fausto Leali, Coma_Cose, e ospiti l'influencer Mattia Stanga e l'Estetista cinica; e poi ancora dalle 22 a mezzanotte con gli esponenti della musica indipendente da Slick Steve a Mr. Rain, dalle Endrigo a Tommy Kuti, come ha anticipato il direttore artistico Massimo Bonelli.

Domenica 22 porte aperte a tutti, ha annunciato la vicesindaca Laura Castelletti, nei luoghi della cultura «dal centro alla periferia» dove le biblioteche decentrate proporranno incontri e laboratori rivolti soprattutto ai giovani.

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione
Informativa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 o GDPR*

Articoli in Brescia e Hinterland

Lista articoli