GIORNALISTA
Sergio Vergalli

Sergio Vergalli

Biografia / Info in breve

Sergio Vergalli, professore ordinario di Politica Economica presso l'Università degli Studi di Brescia. Delegato del Rettore per il Placement e Data Analysis e Delegato del Dipartimento di Economia e Management per la Terza Missione. Direttore del programma di ricerca "Modelling the Energy Transition" presso la Fondazione Eni Enrico Mattei. E' stato presidente dell'Associazione Italiana degli Economisti dell'Ambiente e delle Risorse Naturali (IAERE) e rappresentante nazionale presso l'associazione europea (EAERE). Insegna i corsi di "Scenari e Politiche Macroeconomiche" e "Resource and Energy Economics". E' autore di più di 90 articoli scientifici.

CER, il secondo incontro del Gdb al Garda forum
GdB CER
Cer: comunità, transizione energetica e benefici locali
Gli agenti economici si uniscono per produrre, consumare e condividere l’energia prodotta da fonti rinnovabili
I pannelli solari, simbolo di un'energia pulita
Cer, l’energia comunitaria tra innovazione e sfide del futuro
Opinioni
Rappresentano una possibile soluzione per combattere il cambiamento climatico da parte delle istituzioni europee. Il primo passo è una graduale riduzione delle emissioni
Una miniera in Cina - © www.giornaledibrescia.it
Terre rare, la guerra invisibile delle materie critiche
Opinioni
Sono utilizzate nel settore delle automotive, per la costruzione di batterie, le turbine eoliche, lo sviluppo di tecnologie aerospaziali e molto altro. Sono 200 volte più comuni dell’oro ma sono difficili da identificare e complesse da lavorare