GIORNALISTA

Roberto Chiarini
Biografia / Info in breve
Roberto Chiarini, già professore ordinario di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano, attualmente è presidente del Centro studi e documentazione sul periodo storico della Rsi di Salò (www.centrorsi.it). I suoi ultimi studi sono Alle origini di una strana Repubblica. Perché la cultura politica è di sinistra e il Paese è di destra (Marsilio, 2013); Il governo del leader. Craxi a Palazzo Chigi 1983-1987 (Il Torchio, 2017); Storia dell’antipolitica dall'Unità a oggi. Perché gli italiani considerano i politici una casta (Rubbettino, 2021).

In Italia l’opinione pubblica è divisa tra i forti sostenitori dell’europeismo e gli antieuropeisti: il risultato è che il nostro Paese resta fermo quando tutti gli altri corrono
Europa vaso di coccio, in ritardo e senza risorse
I governi europei faticano enormemente a far proprio il celebre monito di Draghi, da lui ripetuto a Rimini, «whatever it takes»: «Fare tutto il necessario» per salvare l’Europa
Overtourism o spiagge deserte? Il volto mutato delle vacanze
Fino a qualche giorno fa ci si lamentava dei troppi turisti. Da una settimana non si fa invece che parlare degli ombrelloni chiusi e delle spiagge vuote. C’è troppo o troppo poco turismo?