GIORNALISTA

Roberto Chiarini
Biografia / Info in breve
Roberto Chiarini, già professore ordinario di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano, attualmente è presidente del Centro studi e documentazione sul periodo storico della Rsi di Salò (www.centrorsi.it). I suoi ultimi studi sono Alle origini di una strana Repubblica. Perché la cultura politica è di sinistra e il Paese è di destra (Marsilio, 2013); Il governo del leader. Craxi a Palazzo Chigi 1983-1987 (Il Torchio, 2017); Storia dell’antipolitica dall'Unità a oggi. Perché gli italiani considerano i politici una casta (Rubbettino, 2021).

In Italia i politici di qualsiasi schieramento politico trovano sempre un modo per sostenere che il voto è andato comunque bene: vincono tanto i «sì» quanto i «no», con gli astenuti a vantaggio di entrambi
Il referendum come test per governo e opposizione
Politica è stata la chiamata alle armi, politica sarà la ricaduta del voto, di qualunque segno esso sia
Campo largo a Genova, campo diviso a Roma
Con il successo riportato da un centrosinistra unito nella capitale ligure la Schlein s’è fatta, ancor più se possibile, «testardamente unitaria»