GIORNALISTA
Roberto Chiarini

Roberto Chiarini

Biografia / Info in breve

Roberto Chiarini, già professore ordinario di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano, attualmente è presidente del Centro studi e documentazione sul periodo storico della Rsi di Salò (www.centrorsi.it). I suoi ultimi studi sono Alle origini di una strana Repubblica. Perché la cultura politica è di sinistra e il Paese è di destra (Marsilio, 2013); Il governo del leader. Craxi a Palazzo Chigi 1983-1987 (Il Torchio, 2017); Storia dell’antipolitica dall'Unità a oggi. Perché gli italiani considerano i politici una casta (Rubbettino, 2021).

Al seggio - Ansa © www.giornaledibrescia.it
Opinioni
I partiti cercano consensi al traino dei movimenti
Stiamo assistendo ad un processo in corso sulla scena politica: la tendenza all’esautoramento dei partiti da parte di associazioni, sindacati, lobbies
Giuseppe Conte - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Quando nel partito-azienda è il leader a scegliere la base
Opinioni
Nel calcio vale una regola implacabile, ma sana: mister che sbaglia, si cambia. In politica questa regola vale sì e no. È valsa fino a quando il destino del segretario era nelle mani della base del partito
Quando l'antisemitismo intreccia l'antifascismo - © www.giornaledibrescia.it
Quando l’antisemitismo intreccia l’antifascismo
Opinioni
Sono due nodi storico-politici dai molti risvolti (ideali, morali, culturali) che hanno investito, e investono tuttora la nostra vita pubblica