Università

Una nuova casa per studenti: alloggi tra Statale e Cattolica

Nasce la Domus Santa Madre della Fondazione Camplani: cinquanta posti, spazi moderni e un patto educativo
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • L'inaugurazione di Casa Santa Madre
    L'inaugurazione di Casa Santa Madre - Foto Marco Ortogni/Neg © www.giornaledibrescia.it
AA

Più che uno studentato, «una casa che accoglie». Uno spazio pensato per chi studia ma anche per chi cerca relazioni, ascolto e un ambiente che sappia accompagnare. Così è stata presentata la Domus per studenti Casa Santa Madre, il nuovo progetto di Fondazione Teresa Camplani, inaugurato ieri mattina al civico 48 di via Schivardi. Un’operazione che, come ha sottolineato più di un relatore, fa crescere la città, recuperando un luogo storico e restituendolo a una funzione attuale. «Un luogo meraviglioso», ha detto chi lo ha visitato, affacciato da un lato sul complesso dell’Università Statale e a pochi passi dalla sede della Cattolica, in posizione strategica, anche per la vicinanza alla metropolitana.

La cerimonia

Alla cerimonia erano presenti il vicario generale don Angelo Gelmini, la sindaca Laura Castelletti, il prefetto Andrea Polichetti, rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni. Proprio don Gelmini ha tracciato un’immagine efficace: «Un albero che sta dando nuovi frutti. La sua linfa sono intelligenza e buona volontà».

Dalle suore agli studenti

La struttura porta il nome di Santa Maria Crocifissa di Rosa, fondatrice delle Suore Ancelle della Carità, figura chiave nella risposta al colera del 1836. «Lo stabile – ha ricordato madre Maria Oliva Bufano, superiora generale della Congregazione – fu acquistato a metà Novecento per accogliere le sorelle che assistevano i malati agli Spedali Civili. Fino all’agosto 2023 era ancora abitato dalle religiose. Poi, per l’età avanzata e il loro numero ridotto, sono state trasferite. Oggi questa è una nuova data nella storia di Casa Santa Madre».

L’edificio si trasforma così in una residenza per studenti universitari, mantenendo intatta la vocazione originaria: l’accoglienza. «È una risposta concreta a un bisogno reale – ha spiegato Alessandro Triboldi, direttore generale della Fondazione –. In Italia mancano oltre 60mila posti letto per studenti fuori sede. A Brescia la domanda cresce: l’Università degli studi si avvicina al traguardo di 20mila iscritti. Qui offriremo cinquanta alloggi, di cui quindici a canone calmierato per studenti meritevoli in difficoltà economica».

Un progetto che educa

Gli spazi della Casa sono moderni, funzionali e pensati per la vita quotidiana degli studenti: bagno privato in ogni stanza, wifi, climatizzazione, frigorifero personale, pulizie settimanali incluse, cucina comune, area living, coworking, palestra, lavanderia. Fuori, cedri secolari, un orto in arrivo, e un’ampia area verde. Alcuni lavori sono ancora in corso, ma tutto sarà operativo entro il 31 dicembre. Ma non è solo questione di comfort. «Il valore aggiunto – ha ribadito Triboldi – è il patto educativo che proponiamo. L’ambiente è pensato per favorire un clima di fraternità, crescita personale e testimonianza di vita buona».

La Fondazione Teresa Camplani, costituita nel 2011, fa capo alle Ancelle della Carità. Intitolata a suor Teresa Camplani, vicaria della fondatrice, gestisce numerose realtà tra Brescia (Domus Salutis, Casa dell’Ospite), Cremona e Mantova. «Questa nuova apertura – ha detto il presidente Alessandro Masetti Zannini – è nel solco del carisma della nostra Santa. Un segno concreto di attenzione al territorio e al futuro».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...