VolleyBassa

Montichiari, numeri record alla festa della pallavolo

Alessia Tagliabue
Durante la serata ci sono state numerose premiazioni, Anna Danesi riconosciuta atleta dell’anno. Paolo Biasin, presidente Fipav, commenta: «Tantissima speranza per il futuro»
Festa Fipav a Montichiari
AA

Una grande festa, a chiosa di una stagione di quasi quattromila partite, ricca di soddisfazioni umane e sportive e che certifica una sempre costante crescita del panorama pallavolistico bresciano: si è svolta ieri sera al ristorante Green Park Villa Boschetti di Montichiari la classica serata di premiazione della pallavolo di città e provincia. Un’occasione conviviale, per premiare chi si è distinto durante la stagione ma anche, semplicemente, per stare insieme.

Soddisfazione

«Siamo orgogliosi dei nostri numeri – ha commentato il presidente Fipav di Brescia Paolo Biasin, eletto lo scorso febbraio e quindi alla sua prima chiusura di stagione –, che certificano un settore sempre più vivo: quest’anno la provincia ha tesserato 8331 atleti, 488 in più dell’anno scorso, divisi in 87 società affiliate. Di questi 6758 sono atleti Under, e di questi 3586 sono Under12: un dato che ci dà tantissima speranza per il futuro della nostra pallavolo».

A Biasin ha fatto eco la presidente uscente Tiziana Gaglione, che ha chiuso a febbraio un mandato lungo trent’anni e che oggi è presidente onoraria e delegata Coni a Brescia. Omaggiata con una targa per la sua passione, il suo impegno e la sua dedizione, anche per lei «permane prima di tutto il grande valore umano e di amicizia che unisce tutti coloro che animano il nostro comitato».

Premiazioni

Durante la serata monteclarense sul palco sono sfilati i vincitori dei campionati studenteschi, delle selezioni territoriali, del beach volley, dei campionati giovanili, e di prima, seconda e terza divisione maschile e femminile.

A questi sono poi seguiti i premi agli anniversari di affiliazione alla Fipav – dove si sono distinti i sessant’anni di storia del Volley Ospitaletto e i cinquanta del Volley Prealpino – i premi Coppa Disciplina – consegnati alla Sportiva Monticelli Brusati e alla Polisportiva Palazzolese –, e i riconoscimenti ad arbitri e dirigenti. Qua non è mancato anche un momento di storia, con un premio allo storico giudice Giuseppe Anguissola, giunto al termine del suo ultra trentennale percorso in Fipav come arbitro prima e giudice poi.

La premiazione consegnata al Volley Ospitaletto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it
La premiazione consegnata al Volley Ospitaletto - Foto New Reporter Papetti © www.giornaledibrescia.it

Per quanto riguarda i premi individuali, invece, nessuna sorpresa: l’atleta dell’anno è stata Anna Danesi, capitana della nazionale italiana e vincitrice dell’oro olimpico a Parigi, mentre Martina Susio e Pietro Valgiovio sono stati insigniti del titolo di giovani promesse. A chiosare la sezione dei riconoscimenti sono stati poi i premi alle squadre autrici di un salto di categoria al termine della stagione.

I saluti istituzionali

Durante la serata spazio anche i saluti istituzionali, a cura di Massimo Sala, vicepresidente Fipav, che ha rinnovato la collaborazione tra comitato nazionale e provinciale, e di Luca Pomarici, consigliere comunale di Brescia. «Questa città si sta abituando sempre di più a vincere e ad ottenere riconoscimenti e palcoscenici importanti – ha commentato –. L’Amministrazione rimane al fianco di quella che sempre di più è una grande famiglia».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...