Non solo regate, la Centomiglia a tutta vela verso il sociale

Non solo regate. La settimana delle 75ª Centomiglia si presenta come un grande contenitore di eventi, con un ricco calendario di appuntamenti a terra e incursioni nel sociale. È un programma che intende recuperare lo spirito originario della mitica Cento, che «non è soltanto una delle più lunghe e affascinanti regate in acque interne d’Europa – dice Francesco Capuccini, il presidente del Circolo Vela Gargnano –, né soltanto la più longeva regata italiana: è una storia di vela, di uomini e donne, di innovazione e tradizione, che il Circolo ha l’onore di custodire e far vivere dal 1951».
Tante iniziative
Il programma si apre giovedì 4 settembre alle 21 in sala Castellani con la proiezione di «No more trouble» di Tommaso Romanelli, con introduzione dello stesso regista (ingresso gratuito). Il film racconta la vita e la passione sportiva del padre di Tommaso, Andrea Romanelli, velista e progettista scomparso in oceano nel 1998, quando la Fila, imbarcazione a vela con a bordo un team guidato da Giovanni Soldini, cercava di battere il record della traversata dell’Atlantico a vela da Ovest a Est. Romanelli perse la vita in seguito al ribaltamento della barca prodotto da un’enorme onda.
Non mancheranno gli eventi legati al sociale, come le regate match race di Homerus, la vela autonoma per non vedenti, che navigheranno grazie a segnali sonori nelle acque antistanti Bogliaco venerdì e sabato mattina, con premiazioni alle 18.30 di sabato. E ancora: venerdì alle 17 in piazza a Bogliaco c’è l’incontro con la Carolina Zani Melanoma Foundation, per diffondere la cultura della prevenzione. L’attenzione al sociale è un segno distintivo del Circolo Vela Gargnano, «che in settembre – annuncia Capuccini - rinnoverà i consueti appuntamenti al fianco di Ail, Associazione Italiana contro le Leucemie, e Abe, Associazione Bambino Emopatico».
In diretta con Radio Bresciasette
Nel frattempo si fa festa nella piazzetta della Cento, che venerdì alle 17.30 ospiterà il talk show condotto da Maddalena Damini e da Andrea Falcon, con ospiti i protagonisti della regata, seguito alle 19 dalla cerimonia dell’alzabandiera con la partecipazione dei vertici della Federazione Italiana Vela, tra cui il presidente Francesco Ettorre. In serata intrattenimento con Radio Bresciasette, spettacoli, dj set e animazione con Fulvio Marini e Ruggero Tavelli.
Festa in piazza anche sabato, con dj set e musica live dalle 19. Sia venerdì sia sabato dalle 14.30 in piazza ci saranno anche i food truck con golose proposte gastronomiche. Tante occasioni di partecipazione e divertimento, per una vera festa della vela e dei gardesani, come sempre è stata la Centomiglia. Tutte le info su centomiglia.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.