L’ospedale Civile di Brescia nella «Top 10» della sanità italiana

Nella «Top 10» della sanità italiana c’è amche lospedale Civile: la maxi azienda cittadina figura al nono posto nella nuova classifica «Best Italian Hospitals», voluta da Class Editori per mettere in luce le eccellenze del Belpaese.
Per il direttore generale Luigi Cajazzo il posizionamento è motivo d’orgoglio: «È l’ennesimo riconoscimento allo straordinario lavoro del nostro personale – commenta –. Abbiamo 600 anni di storia e siamo costantemente proiettati all’innovazione, alla ricerca e ad assicurare le migliori cure possibili e servizi sempre più vicini alla persona». La struttura, ricordiamo, guarda al futuro con un piano di ristrutturazione e riorganizzazione da oltre 500 milioni di euro per il quale è in corso una gara su scala europea: «Nei prossimi anni - osserva Cajazzo - affronteremo la più grande opera di rinnovamento della storia del nostro ospedale per ospegarantire un assetto sempre più moderno, flessibile ed efficiente e per essere sempre di più un punto di riferimento per il nostro territorio».
Tornando alla classifica, tra i primi dieci ospedali ben cinque sono lombardi. Al primo posto c’è il Policlinico Gemelli di Roma, seguito dall’azienda Ospedale-Università di Padova e dal San Raffaele di Milano. Al sesto posto si trova il Policlinico Ca’ Granda di Milano, all’ottavo il Niguarda, al nono gli Spedali Civili e al decimo l’Humanitas di Rozzano.
Durante i Best Italian Hospitals Awards, Regione Lombardia ha ricevuto il premio come «Regione di Eccellenza» per la qualità delle strutture, premio ritirato dall’assessore al Welfare Guido Bertolaso.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.