Cronaca

Civile, Chiari e Desenzano: da Regione 1 miliardo per gli ospedali bresciani

La Redazione Web
La Giunta ha approvato un piano di investimenti pluriennale da quasi 8 miliardi di euro per il periodo 2025-2031. Fondi anche per i presidi di Esine e Manerbio
Una veduta del Civile di Brescia © www.giornaledibrescia.it
Una veduta del Civile di Brescia © www.giornaledibrescia.it
AA

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato un piano di investimenti pluriennale da quasi 8 miliardi di euro per il periodo 2025-2031, destinato a modernizzare strutture, potenziare le tecnologie e migliorare l'efficienza energetica degli ospedali.

Di questi 8 miliardi, un miliardo e 79 milioni di euro saranno destinati a cinque ospedali bresciani: il Civile di Brescia, i nuovi ospedali di Desenzano e Chiari, i presidi di Esine e Manerbio.

Spedali Civili: oltre mezzo miliardo per la riqualificazione

Il piano della Regione Lombardia riserva una parte consistente dei fondi agli Spedali Civili di Brescia, con un investimento totale che supera i 600 milioni di euro. Le risorse serviranno per finanziare la prima e la seconda fase di riqualificazione, oltre a interventi complementari e alla farmacia.

Nuovi ospedali a Desenzano e Chiari

La delibera regionale sblocca anche i fondi per due progetti strategici per la sanità locale: la costruzione dei nuovi ospedali di Desenzano e Chiari. Per il presidio del Garda sono stati stanziati 255 milioni di euro, mentre per l'ospedale della Bassa si prevedono 160 milioni

Sul territorio bresciani arriveranno anche 44,5 milioni di euro per l’ospedale di Esine, 14,35 per il presidio di Manerbio e 1,4 milioni per la sostituzione di due Tac in valle Camonica.

Gli investimenti

L'assessore Guido Bertolaso ha commentato l'iniziativa, sottolineando l'impegno della Regione: «La Lombardia si conferma leader nell’investimento sulla salute pubblica: non promesse, ma risorse certe e progetti cantierabili. Lo dobbiamo ai nostri cittadini e a chi ogni giorno lavora nella sanità lombarda con passione e competenza».

Nel complesso, il piano regionale prevede otto azioni principali, con una forte enfasi sulla sostituzione edilizia e sulla riqualificazione delle strutture esistenti. Dei 7,9 miliardi totali, oltre 4,7 miliardi (il 59%) sono destinati alla costruzione di nuovi ospedali, tra cui, oltre a Desenzano e Chiari, figurano anche il nuovo Policlinico San Matteo di Pavia e il Grande Ospedale della Malpensa. Altri 2,13 miliardi saranno impiegati per la riqualificazione e la sicurezza dei presidi ospedalieri esistenti.

Infine, sono previsti investimenti per il mantenimento delle infrastrutture (720 milioni), l'alta tecnologia e la digitalizzazione (183 milioni), la sanità territoriale e l'efficienza energetica (oltre 247 milioni). Le risorse provengono da diverse fonti, tra cui fondi accantonati, bilancio regionale e fondi statali, dimostrando un impegno finanziario solido e a lungo termine per la sanità pubblica.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...