In Lombardia la prima legge sul Clima che apre la strada al nucleare

La riforma Maione, che definisce «storico» il provvedimento, punta alla neutralità carbonica al 2050. Duello bresciano, Cominelli: «Zero fondi, non zero emissioni»
Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale
Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale

La Lombardia si prende la scena della politica climatica nazionale e lo fa, come spesso accade, mettendoci dentro anche una sfida tutta politica. Con 41 voti a favore, 20 contrari e un astenuto, il Consiglio regionale ha approvato ieri la prima legge sul Clima d’Italia. Un provvedimento che l’assessore all’Ambiente, Giorgio Maione, definisce «storico», «bandiera di legislatura», e che a sorpresa scopre le carte su uno dei temi più controversi del dibattito energetico: il ritorno del nucleare. Eu

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...