Il voto che manca: segnale di una democrazia in affanno
La crisi dei corpi intermedi e delle formazioni sociali come contrappeso al potere governativo costituisce l’ultimo stadio in cui versa uno Stato democratico sempre più debole

Alta tensione alle Regionali - © www.giornaledibrescia.it
Se permaneva ancora qualche dubbio, le recenti consultazioni regionali hanno provveduto a dissiparlo: l’astensionismo, questa patologia della vita pubblica, è ormai un dato fisiologico che segnala tutta la distanza tra il Palazzo e l’opinione pubblica. Se non nutrissi antipatia nei confronti del termine «gente», proprio alla gente farei riferimento, a quella che recentemente ha riempito le piazze, riappropriandosi delle parole che appartengono all’agorà in cui si manifesta una volontà diretta, s
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
