Il significato del pacifismo e il rischio di apatia

Il sussulto della società civile internazionale a cui abbiamo assistito in questi mesi, ovvero manifestare per la pace è il segno che esiste ancora una coscienza globale, una risposta all’indifferenza verso l’intollerabile
  • Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti
    Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti
    Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti
    Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti
    Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti
    Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti
    Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti
    Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti
    Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti
    Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it
  • Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti
    Corteo ProPal, stazione bloccata dai manifestanti - Foto Gabriele Strada/Neg © www.giornaledibrescia.it

Le manifestazioni che hanno attraversato l’Europa e il mondo in queste ultime settimane, ma anche la recente azione della famigerata Global Sumud Flotilla ripropongono un tema forse poco considerato o ormai abbandonato nel retrobottega del dibattito politico. Che significato ha oggi dirsi pacifisti? E ancora: ha senso definirsi pacifisti in un’epoca in cui la polarizzazione nel dibattito pubblico e nella politica, costringono la società civile a dividersi in fazioni? Nelle relazioni internaziona

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...